Consulenti Finanziari, Diritto tributario, Architettura ambientale ed energetica, Avvocati / Civile e Diritto penale tributario

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Per esplicare i suoi effetti l’atto tributario deve essere conosciuto dall’ interessato... Continua a leggere

La Corte di Cassazione e l'istituzione della sezione tributaria

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La Corte di Cassazione e la necessità dell'istituzione di una sezione specializzata tributaria... Continua a leggere

Ipoteca dell`Agenzia delle Entrate Riscossioni

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Ipoteca a causa di debiti per tasse. Ecco tre casi frequenti... Continua a leggere

Fuori gioco la ristretta base partecipativa

da Avv. Vittorio de Bonis il

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Basilicata statuisce che la ristrettezza della base societaria non sorregge, da sola, la rettifica... Continua a leggere

La notifica per irreperibilità assoluta va accertata in loco

da Avv. Vittorio de Bonis il

L’agente notificatore non può attestare l’irreperibilità in forza di elementi acquisiti aliunde ed anteriormente alla notifica... Continua a leggere

Covid-19: misure adottate dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Il Decreto Legge "Cura Italia" ha disposto anche specifiche misure che impattano su termini di pagamento e attività di riscossione... Continua a leggere

Perché il Governo tarda a presentare la Legge Delega?

da Avv. Maurizio Villani il

Il Governo il 5 ottobre 2021 ha presentato la Legge Delega di riforma fiscale, che il Parlamento il 15 novembre c.a. ha iniziato ad esaminare... Continua a leggere

Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci” (Cass. S.U. n. 10266/2018)”... Continua a leggere