Diritto bancario e assicurativo, Consulenti Informatici / Sistemista, Interventi di risanamento conservativo, Diritto tributario, Architetti e Grafologi

Le società di comodo

da Villani - Morciano il

La nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n. 5080/2017).... Continua a leggere

Accertamenti Agenzia delle Entrate - Inps

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

Accertamenti congiunti Agenzia delle Entrate e Inps: quale difesa?... Continua a leggere

Divieto di accollo tributario mediante compensazione

da Avv. Veronica Granata il

Il divieto di accollo tributario mediante compensazione dei crediti fiscali è legge: la portata del divieto e le sanzioni previste.Soluzioni alternative... Continua a leggere

Scuole guida, corretta applicazione dell'IVA (I PARTE)

da Avv. Paolo Rendina il

L'imposizione IVA diventa tema centrale anche per quei settori prima d'ora solo latamente sfiorati. La didattica ne è esempio per volontà della Corte Europea... Continua a leggere

La dichiarazione di terzi nel processo tributario

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

Ordinanza n. 6616/18 della Corte di Cassazione - Sezione Tributaria... Continua a leggere

La leggitimità dei decreti-legge secondo la Corte Costituzionale

da Avv. Maurizio Villani il

E' opportuno controllare se i D.L. abbiano scrupolosamente rispettato le condizioni previste dalla legge, soprattutto alla luce dei principi dettati dalla Consulta... Continua a leggere

Sentenze assoluzione: la reintrodotta inappellabilità da parte del PM

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa Ludovica Loprieno il

La riforma della Giustizia e la reintrodotta inappellabilità da parte del PM delle sentenze di assoluzione nel caso dell'omessa dichiarazione... Continua a leggere

Problematiche fiscali TARI

da VILLANI - PANSARDI il

Normativa ed illegittimità della tariffa applicata... Continua a leggere

Il diritto al contraddittorio del contribuente

da Avv. Maurizio Villani il

Lunedì 27 luglio 2020 si festeggiano i 20 anni dello Statuto dei Diritti del Contribuente approvato con legge n. 212 del 27 luglio 2000... Continua a leggere

La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera

da Avv. Maurizio Villani il

Ecco i punti della proposta di Legge d'iniziativa dei deputati... Continua a leggere