Neurologia, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica e Ingegneria energetica e nucleare

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Decodificare la Salute: Le 10 Ricerche Mediche Più Urgenti su Google Oggi

19 giugno, 2025

Nel 2025, le persone si rivolgono sempre più frequentemente a Google per ottenere risposte rapide a dubbi e sintomi legati alla salute. Le ricerche online non sostituiscono la diagnosi medic... (Di più)

Pannelli solari termodinamici

16 ottobre, 2014

I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Il Ruolo della Neurologia nella Diagnosi Precoce delle Malattie Neurodegenerative

17 ottobre, 2025

Le malattie neurodegenerative (come l'Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica - SLA) rappresentano una delle sfide mediche più urgenti della nostra epoca. Sebbe... (Di più)