Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Architetti e Ingegneria informatica

Condominio e uso della cosa comune

da Giulio Mario Guffanti il

Cassazione: verso un'interpretazione meno restrittiva circa l'uso della cosa comune in condominio... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro il ruolo di tasse e imposte

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Cos`è il ruolo di tasse e imposte? 2) Una speranza... Continua a leggere

Notifica agli “irreperibili”

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

La procedura semplificata prevista dal D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 60, lett. e) va limitata ai soli casi di "irreperibilità assoluta" del contribuente... Continua a leggere

La Corte Costituzionale e le commissioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani il

I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributaria... Continua a leggere

Il giudizio tributario in composizione monocratica

da Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari il

Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della L. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal D.L. 13/202... Continua a leggere

Paga l'ICI/IMU chi coadiuva i coltivatori diretti

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°11979 del 12 maggio 2017 in materia di agevolazioni ICI/IMU... Continua a leggere

Rottamazione delle cartelle

da Giulio Mario Guffanti il

Rottamazione delle cartelle: ultime news (modifiche al DL 193/2016).... Continua a leggere

Contenzioso tributario - Competenza territoriale

da Prof. Avv. G. M. Guffanti il

Commissioni Tributarie Provinciali - Determinazione in base alla sede del concessionario. Illegittimità. <br />Corte Costituzionale 3 marzo 2016... Continua a leggere

Rimborso Azioni Banche Popolari

da avv. Scavo Francesco il

Nuove interpretazioni che riconoscono il diritto del cliente a vedersi rimborsate le azioni nel momento in cui egli lo richiede... Continua a leggere

Il “Reverse charge” (prima parte)

da Avv. Maurizio Villani il

Ecco tutto quello che occorre sapere sul reverse charge in quattro articoli... Continua a leggere