Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegnere e Ingegneria informatica

Debiti per tasse: la Corte Costituzionale salva

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Maggiori tutele per i contribuenti dopo la sentenza della Corte Costituzionale... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale famiglia

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

Debiti per tasse e fondo patrimoniale della famiglia: quale difesa?... Continua a leggere

Comunicato: concorso magistrati tributari, domande presentate

da Avv. Maurizio Villani il

Bando di concorso per il reclutamento per il reclutamento di 146 magistrati tributari - Domande presentate... Continua a leggere

La Tares

da Villani-Lamorgese il

La Tares ed i riflessi nel settore alberghiero... Continua a leggere

Riforma della giustizia tributaria, proposta di legge delega

da Avv. Maurizio Villani il

Ecco la proposta di legge che si prefigge di riformare la giustizia tributaria, un’esigenza largamente avvertita nella società e condivisa dagli addetti ai lavori... Continua a leggere

Il giudizio di ottemperanza e processo tributario

da Avv. Giuseppe DURANTE il

L’Istituto del giudizio di ottemperanza rappresenta senza dubbio uno degli istituti più interessanti previsti dal D.lgs.n°546/1992... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Per esplicare i suoi effetti l’atto tributario deve essere conosciuto dall’ interessato... Continua a leggere

Dai lavori parlamentari di conversione del D.L.N.119/2018

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

Nuovi poteri alla Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione... Continua a leggere

Contraddittorio obbligatorio anche per il registro

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTR di Potenza pone al vaglio il contraddittorio endoprocedimentale negli accertamenti di registro affermandone la necessarietà... Continua a leggere

Condominio e trasformazione dell`area giardino

da Giulio Mario Guffanti il

La trasformazione in parcheggio di una parte del giardino non costituisce alterazione del decoro architettonico. Cassazione Sentenza n. 24960/2016... Continua a leggere