Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Diritto tributario, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Privacy e Data Protection

Sospensione notifica accertamenti COVID

da Avv. Vittorio de Bonis il

Affermata la carenza di potere dell’Amministrazione Finanziaria per le notifiche in deroga alla sospensione di cui all’art. 157 del D.L. 34/2020 ... Continua a leggere

Ricorso tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Il ricorso tributario è nullo per carenza di motivazione solo in casi di assoluta incertezza... Continua a leggere

Gli esigui compensi dei giudici tributari

da Avv. Maurizio Villani il

Questo articolo dimostra l’esiguità dei compensi dei giudici tributari rispetto agli altri magistrati onorari... Continua a leggere

Pace fiscale e Condono tributario: rottamazione o "saldo e stralcio"?

da Avv. Simone Ariatti il

Introdotte varie misure di composizione alternativa dell'indebitamento tributario. Occorre chiarezza... Continua a leggere

Novità fiscali 2015

da Avv. Maurizio Villani il

Le principali novità fiscali 2015... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Se il cittadino, che ignora una procedura tributaria aperta nei suoi confronti, intende contestare le somme dovute può ricorrere contro il ruolo... Continua a leggere

Notifiche atti tributari e compiuta giacenza

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandra Rizzelli il

Il Decreto “Cura Italia” ha previsto alcune novità in relazione alla notifica degli atti tributari riviste e modificate dall’emendamento approvato dal Senato... Continua a leggere

Gli “F3” in costruzione pagano l'IMU come area

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza della sentenza N°11694 dell’11 maggio 2017 in materia d’ICI/IMU... Continua a leggere

I limiti degli accertamenti fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

La Corte di Cassazione ha ben delineato i presupposti per l’accertamento analitico–induttivo... Continua a leggere