Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE
21 settembre, 2018
E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)
Installare un impianto fotovoltaico: come fare?
03 giugno, 2014
In tempi di Green Economy e di risparmio energetico, cresce esponenzialmente l’attenzione dei cittadini sulle nuove tecnologie capaci di produrre energia domestica sfruttando la forza di Madre Natura.... (Di più)
Ingegneri: contributo CNI 2016
29 aprile, 2016
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha chiarito, con la circolare n. 708/XVIII, le modalità e la quota da corrispondere all’Ordine di competenza da parte di ogni ingegnere iscritto pe... (Di più)
Ing. Dennis Campagna
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria edile e architettonica
33170 Pordenone (PN)Lascia la tua recensione!
Lascia la tua recensione!
Termografia: muffe, umidità, infiltrazioni e non solo...
29 luglio, 2015
La nuova frontiera nel campo dell’edilizia civile è rappresentata dalla termografia. Da sempre utilizzata nelle opere di restauro, da qualche anno la termografia è entrata a pieno titolo anche ... (Di più)
Non solo calcoli: le soft skill che elevano l’ingegnere al successo
20 giugno, 2025
Nel mondo tecnico si tende a pensare che il successo di un ingegnere dipenda unicamente da precisione, rigore e competenze sc... (Di più)
Ingegneri e ingegneri junior: quali differenze?
23 luglio, 2015
Ingegnere o ingegnere junior? Qual è la differenza? La domanda non è affatto retorica o scontata dato che i casi di dubbi sulle differenze possono diventare diatribe che... (Di più)
Impianti fotovoltaici più semplici
29 maggio, 2015
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)
Innovazioni nell'Ingegneria Idraulica: Soluzioni per la Difesa dal Dissesto Idrogeologico
17 ottobre, 2025
Il dissesto idrogeologico – che include frane, alluvioni ed erosione costiera – rappresenta una delle minacce più gravi per il territorio italiano. Le conseguenze, in term... (Di più)