AI Act Europeo: Le Implicazioni Legali dell'Intelligenza Artificiale per le Aziende nel 2025
10 ottobre, 2025
Il panorama tecnologico globale è stato rivoluzionato dall'Intelligenza Artificiale, e il Regolamento Europeo sull'IA (AI Act) è la prima normativa completa al mondo ch... (Di più)
La responsabilità nascosta: cosa l’amministratore di condominio deve sapere oggi
04 luglio, 2025
L’amministratore di condominio, spesso percepito come un semplice gestore, riveste in realtà un ruolo giuridico ... (Di più)
Lascia la tua recensione!
ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare
in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione
Esperto in Ingegneria gestionale
Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione
06126 Perugia (PG)Lascia la tua recensione!
Affitto senza contratto: tutti i rischi per proprietario e inquilino
24 aprile, 2025
In Italia, l’affitto senza contratto scritto è una pratica diffusa ma estremamente rischiosa sia per il... (Di più)
La Diffamazione ai Tempi dei Social: Come Difendersi (e Attaccare) Legalmente
04 luglio, 2025
Basta un post, un commento o una storia per danneggiare l’onore e la reputazione di una persona. Sui social, ... (Di più)
Termovalvole, quando usufruire dell’ecobonus o del bonus ristrutturazione
22 novembre, 2018
Nella sua guida di Ottobre 2018 “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quale sia il tipo... (Di più)
L'Ultima Frontiera Legale: La Prova Forense nell'Era Digitale
04 luglio, 2025
Email, chat, file digitali, cronologia GPS, metadati: nella giustizia moderna, la prova forense digitale è diventata ... (Di più)
Eredità e successioni: quando si deve pagare la tassa di successione?
14 aprile, 2025
La tassa di successione è un tributo che si applica al trasferimento del patrimonio di una persona decedu... (Di più)
Come impugnare una delibera condominiale illegittima
09 maggio, 2025
Le delibere condominiali regolano la vita quotidiana negli edifici in comproprietà. Tuttavia, può accadere che una delibera venga approvata in modo irr... (Di più)