Diritto commerciale, Diritto costituzionale, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Architetti, Anatomia Patologica e Certificazione di bilancio e auditing

Usura mutui e leasing – “Clausola di salvaguardia”

da Avv. Gian Pietro Cocchi il

La “clausola” e la giurisprudenza - <br />La “clausola” e la data del contratto - <br />Invalidità della “clausola” e applicabilità dell’art 1815, 2° comma c.c.... Continua a leggere

Tutela il tuo design anche senza brevetto

da Avv. Michele Di Gregorio il

L'originalità è tutelata dalle imitazioni anche senza registrazione. <br />Importare da un Paese rispettabile non esclude il risarcimento da imitazione... Continua a leggere

La deducibilità delle sponsorizzazioni

da Avv. Mauro Nucera il

Sport e Fisco. Annosa questione legata alle sponsorizzazione nello sport dilettantistico e al vantaggio fiscale per le aziende che sostengono le ASD... Continua a leggere

La nozione giuridica di know how

da Avv. Renato Rugiero il

Caratteri distintivi e cenni legislativi sul know how... Continua a leggere

La mediazione delle controversie civili

da Avv. Walter Gaddia il

La concreta e valida alternativa ad un lungo, incerto e dispendioso procedimento giudiziario... Continua a leggere

Contratto internazionale di agenzia, quale giurisdizione e legge applicabile

da Gianluca Vasapollo il

E' la giurisdizione italiana quella competente in relazione a un rapporto di agenzia ove la prestazione caratteristica sia stata o debba essere svolta in Italia... Continua a leggere

Uso del marchio

da Avv. Annaluce Licheri il

Il non uso, o uso non continuativo di un segno distintivo validamente registrato può essere causa di sua decadenza, in assenza di legittimi motivi.... Continua a leggere

Il risarcimento per responsabilità precontrattuale

da Avv. Corrado Palici di Suni il

Risarcimento danni - responsabilità precontrattuale - interesse positivo differenziale... Continua a leggere

Determinazione dell’assegno di divorzio

da Avv. Giuseppe Libutti il

Cassazione, cambiano i criteri per la determinazione dell’assegno di divorzio... Continua a leggere

I documenti necessari per il riconoscimento della cittadinanza italiana

da Adv. Luiz Scarpelli il

Per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis è necessario dimostrare il sangue italiano, cioè di essere figlio o figlia di cittadini italiani... Continua a leggere