Architettura e design, Consulenti ambientali / Analisi e tutela ambientale, Ingegneri, Diritto tributario, Scienza e ingegneria dei materiali, Geologia, Penale, Architetti e Funzione di sindaco e di revisore

Equitalia: pignoramento dei conti correnti 1

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Cos`è il pignoramento dei conti correnti 2) Procedura dolorosa 3) Equitalia... Continua a leggere

Coronavirus: inadempimento e forza maggiore

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Non è semplice stabilire se il Coronavirus, o le consequenziali misure restrittive adottate dalle Autorità, possa costituire valida causa di impossibilità... Continua a leggere

L’incertezza normativa esclude le sanzioni tributarie

da Avv. Giuseppe Durante il

Corte di Cassazione Sezione Tributaria, Ordinanza n°26431 del 19/10/2018... Continua a leggere

Riforma delle commissioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani il

Dopo la parziale Riforma del Processo Tributario è necessario modificare strutturalmente le Commissioni Tributarie... Continua a leggere

Scissione dei termini di notifica per posta

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Antonella Villani il

La delicata questione della scissione dei termini di notifica per posta degli atti tributari impositivi... Continua a leggere

La Corte di Giustizia dell'UE si esprime sulla legittimità degli studi di settore

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

Legittimi gli studi di settore dell’Iva purchè il contribuente possa difendendersi... Continua a leggere

Maxi benefici fiscali per i calciatori

da Avv. Maurizio Villani - Dott. Alessandro Villani il

Previste nuove agevolazioni fiscali per gli atleti professionisti che decidono di trasferirsi in Italia per svolgere le proprie attività sportive... Continua a leggere

Condono delle liti fiscali pendenti

da Avv. Maurizio Villani il

Proposta di modifica legislativa... Continua a leggere

Impugnabilità dell`estratto di ruolo

da Avv. Villani - Rizzelli il

Alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione la questione sull'impugnabilità dell'estratto di ruolo.... Continua a leggere

Concessione edilizia in sanatoria

da Avv. Enrico Abis il

La Concessione Edilizia in sanatoria richiesta al Comune 20 anni prima dev'essere rilasciata senza costi aggiuntivi!... Continua a leggere