Geometri, Architettura paesaggistica, Consulenza aziendale e Architetti / Conservatori dei beni architettonici e ambientali

Auto aziendale in uso promiscuo: novità 2020

da Martina Stefan il

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto delle modifiche in tema di fringe benefit per le auto aziendali concesse ad uso promiscuo ai dipendenti e agli amministratori... Continua a leggere

Agevolazioni e bonus fiscali 2018

da Elena Bodini il

Prorogate le agevolazioni per l'acquisto di beni strumentali nuovi: Sabatini, superammortamento e iperammortamento... Continua a leggere

Principali scadenze dal 16 Febbraio al 15 Marzo 2021

da Tax Team il

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 febbraio al 15 marzo 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza... Continua a leggere

Nuovi scenari e nuove responsabilità per il nostro paesaggio

da Dario Benetti il

Dal consumo del suolo alla rigenerazione urbana, dal "boom" edilizio ad un responsabile riuso del nostro patrimonio edilizio... Continua a leggere

La nuova detrazione del Superbonus 110% e gli interventi agevolabili

da Andrea Follador il

Ecco quali sono gli interventi per i quali è possibile fruire della nuova detrazione del Superbonus 110% differenziando tra interventi “trainanti” e “trainati”... Continua a leggere

Piano di Risanamento attestato ex art 67 l.f

da Gino Manoni il

Dal 13 Dicembre 2014 è stata introdotta una grandissima novità per quello che riguarda la deducibilità delle perdite e la detraibilità IVA sui crediti... Continua a leggere

Termine per il rimborso dell’Iva assolta in altri paesi europei

da Elena Stocco il

Scade il prossimo 30 settembre il termine per chiedere il rimborso dell’iva assolta in altri paesi europei... Continua a leggere

P.V.C. e processo penale – Onere della prova

da Gino Manoni il

Con la sentenza n. 4919 del 03.02.2015 la Cassazione, Sezione Terza Penale, è tornata ad occuparsi di Pvc e di processo penale tributario... Continua a leggere

PMI - Come scegliere il Consulente giusto

da Gianluca Sardelli il

Il rapporto tra Consulente e Committente è molto delicato, per ottenere il massimo del risultato possibile occorre imparare a gestirlo al meglio... Continua a leggere

Fatture a “cavallo d’anno”: chiarimenti sulla detrazione Iva

da Martina Stefan il

Detrazione Iva sugli acquisti: quale regola applicare per le fatture c.d. “a cavallo d’anno”?... Continua a leggere