Articoli della redazione e Articoli in Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

L’Istituto dell’usucapione: analisi e applicazioni giuridiche

da Avv. Paolo Sotis il

Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni giuridiche... Continua a leggere

L’immagine integra la volontà contrattuale

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L’oggetto di indagine è rappresentato dai contratti e dal possibile ruolo e dalle possibili funzioni che le immagini svolgono nell’ambito del contratto stesso... Continua a leggere

E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor

da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il

La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere

La clausola di non obbligazione solidale tra i condomini

da Avv. Gianluca Abate il

L’importanza del contratto di appalto nei lavori di ristrutturazione condominiale: la clausola di non obbligazione solidale tra i condomini... Continua a leggere

Mancato superamento del periodo di prova

da Anastasia Fiorio il

Patto di prova e cessazione del rapporto lavorativo... Continua a leggere

Donna: sesso debole a chi? Tra equilibrio e ragionevolezza

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

La donna non può definirsi ‘sesso debole’; la donna non versa in una situazione di soggezione; la donna non è dipendente da altri soggetti... Continua a leggere

Dimissioni per giusta causa, come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

Le dimissioni per giusta causa configurano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato... Continua a leggere

Come salvarsi dalle cartelle esattoriali

da Studio Marinelli & Partners il

In questo articolo analizziamo l'attuali situazione relativa ai debiti degli italiani e alle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Sequestro conservativo: cos'è e come funziona

il

È una misura cautelare che viene concessa quando il creditore ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito.... Continua a leggere

Revoca giudiziale Amministratore Condominio

da Avv. Nicholas M. Vermaaten il

il rimedio della revoca dell'Amministratore di Condominio in caso di inadempienze al proprio mandato. Limiti e profili pratici da considerare.... Continua a leggere