Articoli in Diritto tributario, Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza gestionale, Consulenza informatica, Ingegneria civile delle costruzioni e Coaching

Definizione agevolata delle controversie tributarie

da Avv. Maurizio Villani il

Estinzione del processo, attenzione alle trappole processuali previste dalla legge... Continua a leggere

Prelievi e versamenti non giustificati sul conto corrente

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

La corretta interpretazione dell'art. 32, co.1, D.P.R. 600/1973 fornita dalla Corte Costituzionale - ​​​​​​​Commento a sentenza - Corte Costituzionale 31 gennaio 2023... Continua a leggere

“Tregua fiscale 2023”: definizione agevolata degli avvisi bonari

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Rottamazione Quater: rapporti con carichi affidati da Casse ed Enti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Possono aderire alla rottamazione dei debiti contributivi solo i liberi professionisti iscritte alle Casse previdenziali che hanno deciso di aderire alla sanatoria in c... Continua a leggere

Contributi di bonifica, l’onere probatorio della sussistenza dei presupposti di esigibilità

da Avv. Maurizio Villani - Dott.ssa Marta Zizzari il

I Consorzi di Bonifica sono enti pubblici economici aventi natura privatistica e responsabili della realizzazione e manutenzione di opere di bonifica idraulica... Continua a leggere

Il condono fiscale e la confisca di cui all'art. 12-bis D.lgs. 74/2000

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa. Ludovica Loprieno il

Profili problematici e compatibilità tra i due istituti nel sistema penale - tributario... Continua a leggere

La sospensione degli accertamenti fiscali nel periodo d'imposta 2016

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Gli accertamenti relativi al periodo d'imposta 2016 sono scaduti il 31.12.2022... Continua a leggere

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

da Andrea De Bonis il

Come ottenere dal TAR la condanna del Ministero dell'Istruzione ad esaminare la domanda di riconoscimento del titolo estero una volta scaduti i termini di legge.... Continua a leggere

Liquidazione IMU per i non residenti

da Leonardo Sagnibene il

L’impugnativa di una cartella di pagamento IMU emessa per un immobile in cui il contribuente non risiede... Continua a leggere