Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Continueranno gli aumenti dei tassi?


Dopo i recenti aumenti dei tassi, cosa faranno le Banche Centrali?
Continueranno gli aumenti dei tassi?

Le principali banche centrali del mondo stanno segnalando un rallentamento nella politica di aumento dei tassi di interesse. La Banca centrale europea (BCE) ha suggerito che l'ultimo aumento dei tassi sarà probabilmente l'ultimo per un po', seguendo una tendenza simile alla Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti e alla Banca d'Australia. Nonostante ciò, le banche centrali terranno i tassi elevati per monitorare l'inflazione e prevenire un brusco rallentamento economico.

Tuttavia, le sfide economiche persistono. La BCE ha rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita economica, con il motore economico tedesco in recessione e bassi consumi delle famiglie in tutta l'Eurozona. Negli Stati Uniti, l'economia è in una posizione fragile, con previsioni di rallentamento dei consumi, meno supporto fiscale e problemi nel mercato del lavoro.

Le banche centrali devono ora considerare una possibile discesa dei tassi d'interesse in futuro. In uno scenario ottimale, l'inflazione si ridurrà gradualmente senza un forte rallentamento economico, consentendo alle banche centrali di ridurre gradualmente i tassi. Tuttavia, in uno scenario peggiore, potrebbero essere necessarie misure speciali per evitare un brusco deterioramento economico e garantire un atterraggio il meno duro possibile.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Banche Centrali, l'inflazione e l'occupazione: dove investire

In un contesto di inflazione e tassi in rialzo, ecco cosa preferire sui mercati

Continua

Gli investimenti ESG non sembrano essere mai in crisi: perché?

Le aziende che rispettano l'ambiente sono e saranno le privilegiate a parità di prodotto

Continua

L'affaire EuroVita: prossimo bail-in anche per le compagnie d'assicurazione?

Prossimo Bail-in anche per le compagnie d'assicurazione?

Continua

Senza accordo sul debito, rischio recessione per gli USA?

Se il congresso non autorizzerà l'ottantesimo aumento del debito pubblico USA, sarà recessione?

Continua

Dopo un anno di guerra, quali sfide ci attendono?

Come in tutte le crisi, più i rischi sono numerosi, più le opportunità si moltiplicano

Continua

Gli AMC, innovazione o semplicemente duplicazione?

Gli AMC sono quotati, possono essere una valida alternativa ai fondi di investimento, costano meno e si adattano meglio al mercato

Continua

Greedinflation, questa sconosciuta

Lo scenario in cui le imprese aumentano i prezzi senza apparente motivo

Continua

Dissonanze di mercato: nuovamente oggi?

L'andamento dei mercati sembrano scollegati dai dati macroeconomici...

Continua

Banche centrali, politiche monetarie e prospettive dei mercati

Un quadro della situazione economica globale e italiana, evidenziando le tensioni tra le banche centrali e i mercati finanziari

Continua