Tecniche di falsificazione della scrittura
da dr. Roberto Coppola & avv.Maria Elena Coppola il
Conoscere le modalità di falsificazione della grafia significa essere in grado di scoprirne le alterazioni.... Continua a leggere
L'analisi strumentale sul documento in verifica
da Dott. Mauro Caminiti il
L'importanza dell'accertamento strumentale nella perizia Grafologica... Continua a leggere
La scrittura come manifestazione del sè
da Dott.ssa Giulia Dragone il
Nella scrittura si riflette la vita cosciente e incosciente di chi scrive, colui che scrive fa il proprio ritratto senza condizionamenti... Continua a leggere
Esame delle sottoscrizioni in verifica
da Alessandra Cova il
Gli elementi importanti da acquisire sulle sottoscrizioni in verifica per procedere correttamente nel lavoro peritale... Continua a leggere
La perizia grafologica
da Alessandra Cova il
Cosa è e a cosa serve la perizia grafologica... Continua a leggere
Il Disconoscimento della firma
da Michele Tomasini il
Scripta Manent: quando la grafologia è uno strumento legale che smaschera i furbetti... Continua a leggere
Firma di Donald Trump: l'opinione di un grafologo
da Giovanna Sellaroli il
Risposta a un tweet di Vittorio Zucconi, giornalista, naturalizzato negli Stati Uniti, che chiede l'opinione di un grafologo... Continua a leggere
Il saggio grafico
da Alessandra Cova il
Il saggio grafico è un momento importante del lavoro del grafologo forense, anche se non è l'unico elemento utile... Continua a leggere
La perizia grafica
da Giovanna Sellaroli il
I postulati su cui si basa la perizia grafica... Continua a leggere
L'importanza dei documenti
da Tancredi Lucii il
Autenticità e originalità costituiscono due elementi fondamentali per il lavoro del grafologo... Continua a leggere