Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Millennials: i campioni del risparmio in Italia


Millennials italiani, grandi risparmiatori, un dato che lascia sorpresi
Millennials: i campioni del risparmio in Italia

Millennials italiani, grandi risparmiatori

Gli italiani sono un popolo di risparmiatori e i dati lo dimostrano. 

Anche nel 2022, infatti, la propensione al risparmio delle famiglie italiane è cresciuta.

Nello specifico, a risparmiare di più sono i Millennials, un dato che lascia sorpresi.

Non importa che il potere d’acquisto sia ridotto e il contesto salariale poco favorevole, i Millennials riescono e vogliono risparmiare. Tra le principali motivazioni, raccolte dall’indagine promossa da investing.com, ci sono l’aumento del proprio capitale e i piani per il futuro

 

Quali sono gli obiettivi del risparmio dei Millennials?

Analizzando nel dettaglio i dati della ricerca in riferimento esclusivamente ai Millennials (30-40 anni), si nota come poco più di un quinto riesce a risparmiare anche fino al 30% del proprio reddito mensile. Oltre all’aumento del capitale (obiettivo del 74% degli intervistati), i soldi che i Millennials mettono da parte mensilmente hanno come obiettivo il futuro e la pensione (8,9%), l’acquisto della casa (4,9%) e i viaggi di piacere (3,6%). I risparmi sono per la maggior parte investiti attraverso prodotti finanziari tradizionali (azioni, obbligazioni, fondi, ETF), anche se una minima parte (2,4%) investe anche in real estate o prodotti assicurativi. 

 

Qual è il peso della liquidità?

Un altro dato rilevante che la dice lunga sulla gestione dei soldi degli italiani è dato dalla liquidità. Tra il 2020 e il 2022, in Italia è stato registrato il più importante accumulo di liquidità. La ragione è sicuramente da ricercare nel periodo storico caratterizzato dalla pandemia, dai lockdown e dalla chiusura forzata delle varie attività. Non a caso, il 2020 è indicato come l’anno in cui le persone hanno risparmiato maggiormente, seguito dal 2021 e dal 2019. Per il 2022 il trend sembra essersi arrestato, complici sicuramente la ripresa di tutte le attività, l’inflazione e i rincari legati all’aumento dei prezzi dell’energia.

 

Quali sono le caratteristiche dei risparmiatori italiani?

Secondo un’indagine condotta da Natixis Investment Managers, i Millennials si confermano i principali risparmiatori italiani. Ma questa survey è andata oltre, fornendo anche un identikit preciso.

I risparmiatori italiani sono attenti e poco inclini al rischio. La maggior parte preferisce lasciare i propri soldi fermi sul conto corrente per timore di perderli, dimostrando e confermando così una scarsa educazione finanziaria. Ricordiamo, infatti, come il potere d’acquisto del denaro diminuisca nel tempo, erodendo così il capitale accumulato. 

 

Qual è la soluzione?

La propensione al risparmio rappresenta sicuramente il giusto mindset per garantirsi un futuro sereno, economicamente parlando, ma si rende necessaria anche la presenza della figura del Consulente Finanziario. Una guida in grado di consigliare una pianificazione finanziaria ottimale e soprattutto in linea con gli obiettivi personali che si vogliono raggiungere.

 

In qualità di consulente finanziario ti offro diversi servizi:

  • supporto nel costruire il tuo patrimonio e cura nel tempo
  • rapporto diretto e autentico, basato su una conversazione onesta e aperta
  • renderti protagonista e partecipe nella progettazione del tuo futuro
  • aiuto nel definire i tuoi obiettivi e il tempo necessario per raggiungerli
  • informazioni che ti permettano di prendere decisioni consapevoli
  • messa a disposizione di strumenti digitali e applicativi che ci permettano di lavorare anche a distanza
  • soluzioni innovative e attente ai criteri ESG, ovvero ambientali, sociali e di governance
  • applicativi innovativi che ti permettano di svolgere in autonomia le operazioni bancarie e finanziarie che avremo stabilito insieme
  • ricerca delle migliori soluzioni per costruire il capitale per la tua pensione

Se vuoi analizzare la tua situazione patrimoniale e finanziaria, e pensare a costruire sin da oggi  il tuo futuro, contattami e studieremo insieme un piano finanziario che ti faccia raggiungere i tuoi obiettivi. 

Puoi scrivermi a info@fulviaferrari.it oppure compilare il form contatti.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

L’importanza della pianificazione ai tempi del Covid-19

Solo pianificando le proprie risorse è possibile far fronte ai cambiamenti subiti sulle proprie abitudini e sul proprio portafoglio

Continua

Come gestire i conti della famiglia? Parliamo del bilancio familiare

Ecco quali sono le regole per far quadrare i conti della tua famiglia e come pianificare investimenti e risparmi per raggiungere i tuoi obiettivi

Continua

Il consulente finanziario: chi è e cosa fa

La figura del consulente finanziario non sempre è ben chiara. Vediamo qual è il suo ruolo, cosa fa nella pratica e come può esserti d'aiuto

Continua

Il consulente finanziario

In questo articolo vorrei parlarti di chi è il consulente finanziario, dei suoi compiti, del suo ruolo e quali sono i motivi per cui rivolgerti a un consulente

Continua

Record di risparmi su conti correnti a zero interessi

Oggi i soldi fermi sui conti correnti sono davvero troppi. Il cittadino medio in Italia preferisce tenere liquidità sui conti piuttosto che investire e trarre profitti

Continua

Le reazioni dei mercati finanziari alla guerra in Ucraina

La guerra è sempre accompagnata dalla crisi, in primis umanitaria e sociale, ma anche economica e finanziaria

Continua

Inflazione, bisogna davvero temerla?

Nelle economie di mercato i prezzi dei beni e dei servizi sono soggetti a variazioni in qualsiasi momento: si tratta di un processo economico fisiologico

Continua

Come gestire l'emotività negli investimenti

Stiamo vivendo un periodo turbolento, anche dal punto di vista finanziario. Sai come gestire l’emotività quando i mercati sono in ribasso?

Continua

Il riscatto della laurea con il consulente finanziario

Si sente spesso parlare di riscatto della laurea con opinioni a riguardo discordanti tra loro

Continua

Stai per cambiare banca? Affidati a un consulente finanziario

La soluzione per proteggersi, avendo la garanzia di essere seguiti con serietà, attenzione e puntualità, si chiama: Consulente Finanziario

Continua

Vuoi proteggere i tuoi soldi? Ecco cosa fare

Ecco un piccolo vademecum per proteggere i tuoi soldi partendo dal risparmio

Continua

Come investire per i propri figli?

Ecco quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che vogliono pensare al futuro finanziario dei propri figli

Continua

Mutuo: cosa fare con il rialzo dei tassi?

Come affrontare questa situazione? Analizziamo insieme lo scenario per meglio comprendere le soluzioni possibili e le vie percorribili

Continua

Le criptovalute: non esiste il guadagno semplice

Una criptovaluta è una valuta digitale. Essa costituisce una rappresentazione virtuale di valore. Questo significa che possono essere conservate, trasferite o negoziate

Continua

Pianificazione personale e finanziaria

Pensare a una strategia nel lungo termine è fondamentale. Avere un piano può essere di aiuto nel raggiungimento degli obiettivi e riuscire a fronteggiare gli imprevisti

Continua

Risparmio e investimento, quali differenze?

Al fine di ridurre i rischi e gestire al meglio le proprie finanze è importante saper bilanciare le quote dedicate al risparmio e quelle dedicate agli investimenti

Continua