Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Pagare con bonifico? Sì, ma quale utilizzo?


Lo sviluppo dei canali online ha permesso a molti clienti di operare in autonomia. Ma quali sono i tipi di bonifico che puoi utilizzare per fare un pagamento?
Pagare con bonifico? Sì, ma quale utilizzo?

Lo sviluppo dei canali online ha permesso a molti clienti di operare in autonomia.Ma quali sono i tipi di bonifico che puoi utilizzare per fare un pagamento?

Il bonifico ordinario, istantaneo, urgente e il bonifico estero.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le caratteristiche di ciascun tipo di bonifico.

 

Bonifico Ordinario

Il bonifico ordinario è il metodo di pagamento più comune utilizzato per trasferire fondi da un conto bancario a un altro e per effettuare pagamenti. 

È un’operazione che richiede un tempo di elaborazione relativamente lungo, di solito da 1 a 3 giorni lavorativi. Durante questo periodo, il denaro viene trasferito attraverso i canali bancari tradizionali, che richiedono il completamento di varie procedure e controlli di sicurezza.

Una delle principali caratteristiche del bonifico ordinario è il suo costo, relativamente basso o, in alcuni casi, gratuito se effettuato on line, a seconda delle politiche della banca e del tipo di condizioni applicate al conto.

Inoltre è possibile  inserire una data di pagamento fino a 45 giorni lavorativi successivi al giorno in cui prenoti il bonifico.

 

Bonifico Istantaneo

Il bonifico istantaneo è un metodo di pagamento più recente e avanzato rispetto al bonifico ordinario. Come suggerisce il nome, offre la possibilità di trasferire fondi in tempo reale, quasi istantaneamente, tra conti bancari diversi. 

Questo tipo di bonifico è particolarmente utile in situazioni in cui si desidera che i fondi siano disponibili immediatamente per il beneficiario.

La principale differenza tra il bonifico istantaneo e quello ordinario è il tempo di elaborazione. Mentre il bonifico ordinario richiede diversi giorni lavorativi, il bonifico istantaneo avviene in pochi secondi o al massimo in pochi minuti. 

Tuttavia, è importante sottolineare che non tutti gli istituti bancari offrono il servizio di bonifico istantaneo e potrebbe esserci un costo aggiuntivo associato a questa modalità di pagamento.

 

Bonifico Urgente

Il bonifico urgente è un’altra opzione che permette di trasferire fondi in tempi più rapidi rispetto al bonifico ordinario. Tuttavia, a differenza del bonifico istantaneo, il bonifico urgente richiede comunque un certo tempo di elaborazione, che di solito varia da alcune ore a un massimo di un giorno lavorativo.

La velocità di elaborazione del bonifico urgente dipende dalle procedure interne della banca, dalla disponibilità del servizio e da altri fattori come gli orari di chiusura delle operazioni giornaliere.

 È importante notare che, a differenza del bonifico istantaneo, il bonifico urgente comporta un costo aggiuntivo, che varia a seconda delle politiche della banca.

 

Bonifico Estero

Il bonifico estero è un bonifico che viene utilizzato per trasferire fondi o fare pagamenti verso  un Paese al di fuori dell’Unione Europea.

Oltre ai dati del beneficiario e al codice Iban sarà necessario avere il codice BIC / SWIFT della banca del beneficiario.

Solitamente la valuta di pagamento è l’euro, ma può anche essere una valuta diversa.

Per il bonifico estero puoi inserire una data di pagamento compresa tra il giorno lavorativo successivo a quello di inserimento e i 3 giorni lavorativi seguenti (es: se fai il bonifico mercoledì entro le 16:00, puoi scegliere come data di pagamento un giorno compreso tra giovedì e lunedì).

Questa tipologia di bonifico comporta costi che variano da banca a banca.

In generale, i tempi di elaborazione e i costi associati a ciascun tipo di bonifico possono variare da una banca all’altra e da un Paese all’altro.

Pertanto, è sempre consigliabile consultare le informazioni specifiche fornite dalla propria banca o istituto finanziario per conoscere le caratteristiche, le condizioni e i costi associati a ciascun tipo di bonifico.

Continua a seguirmi per altre informazioni utili da conoscere sul tema finanziario. 

Mi trovi anche sui social: Facebook, Instagram e LinkedIn

info@fulviaferrari.it

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

L’importanza della pianificazione ai tempi del Covid-19

Solo pianificando le proprie risorse è possibile far fronte ai cambiamenti subiti sulle proprie abitudini e sul proprio portafoglio

Continua

Come gestire i conti della famiglia? Parliamo del bilancio familiare

Ecco quali sono le regole per far quadrare i conti della tua famiglia e come pianificare investimenti e risparmi per raggiungere i tuoi obiettivi

Continua

Il consulente finanziario: chi è e cosa fa

La figura del consulente finanziario non sempre è ben chiara. Vediamo qual è il suo ruolo, cosa fa nella pratica e come può esserti d'aiuto

Continua

Il consulente finanziario

In questo articolo vorrei parlarti di chi è il consulente finanziario, dei suoi compiti, del suo ruolo e quali sono i motivi per cui rivolgerti a un consulente

Continua

Record di risparmi su conti correnti a zero interessi

Oggi i soldi fermi sui conti correnti sono davvero troppi. Il cittadino medio in Italia preferisce tenere liquidità sui conti piuttosto che investire e trarre profitti

Continua

Le reazioni dei mercati finanziari alla guerra in Ucraina

La guerra è sempre accompagnata dalla crisi, in primis umanitaria e sociale, ma anche economica e finanziaria

Continua

Inflazione, bisogna davvero temerla?

Nelle economie di mercato i prezzi dei beni e dei servizi sono soggetti a variazioni in qualsiasi momento: si tratta di un processo economico fisiologico

Continua

Come gestire l'emotività negli investimenti

Stiamo vivendo un periodo turbolento, anche dal punto di vista finanziario. Sai come gestire l’emotività quando i mercati sono in ribasso?

Continua

Il riscatto della laurea con il consulente finanziario

Si sente spesso parlare di riscatto della laurea con opinioni a riguardo discordanti tra loro

Continua

Stai per cambiare banca? Affidati a un consulente finanziario

La soluzione per proteggersi, avendo la garanzia di essere seguiti con serietà, attenzione e puntualità, si chiama: Consulente Finanziario

Continua

Vuoi proteggere i tuoi soldi? Ecco cosa fare

Ecco un piccolo vademecum per proteggere i tuoi soldi partendo dal risparmio

Continua

Come investire per i propri figli?

Ecco quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che vogliono pensare al futuro finanziario dei propri figli

Continua

Millennials: i campioni del risparmio in Italia

Millennials italiani, grandi risparmiatori, un dato che lascia sorpresi

Continua

Mutuo: cosa fare con il rialzo dei tassi?

Come affrontare questa situazione? Analizziamo insieme lo scenario per meglio comprendere le soluzioni possibili e le vie percorribili

Continua

Le criptovalute: non esiste il guadagno semplice

Una criptovaluta è una valuta digitale. Essa costituisce una rappresentazione virtuale di valore. Questo significa che possono essere conservate, trasferite o negoziate

Continua

Pianificazione personale e finanziaria

Pensare a una strategia nel lungo termine è fondamentale. Avere un piano può essere di aiuto nel raggiungimento degli obiettivi e riuscire a fronteggiare gli imprevisti

Continua

Risparmio e investimento, quali differenze?

Al fine di ridurre i rischi e gestire al meglio le proprie finanze è importante saper bilanciare le quote dedicate al risparmio e quelle dedicate agli investimenti

Continua

Come risparmiare sugli utili dei dei tuoi investimenti

Se hai degli investimenti e hai ottenuto un guadagno, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova agevolazione fiscale chiamata affrancamento fiscale

Continua

Genitori, educazione finanziaria e risparmio

È fondamentale che tutti i componenti di una famiglia siano coinvolti e consapevoli della gestione dei soldi

Continua