Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Stai per cambiare banca? Affidati a un consulente finanziario


La soluzione per proteggersi, avendo la garanzia di essere seguiti con serietà, attenzione e puntualità, si chiama: Consulente Finanziario
Stai per cambiare banca? Affidati a un consulente finanziario

Può capitare di essere insoddisfatti della propria banca, soprattutto a seguito della pandemia e delle scelte interne degli istituti bancari, che hanno visto la chiusura di molte filiali e la riallocazione del personale.In quest’epoca di cambiamento, sentirsi spaesati è normale.
Fermati a  riflettere.

Ti è capitato che: 

– l’operatore che ti seguiva è stato trasferito in un’altra filiale?

– il direttore di filiale è cambiato?

– la sede della tua banca è stata spostata e tu non sei stato avvisato?

– non riesci mai (o quasi) a parlare con il personale della tua banca?

– i servizi offerti dalla tua banca non rispondono effettivamente ai tuoi bisogni?

– i costi di gestione del tuo attuale conto corrente siano alti rispetto a quelli della banca dei tuoi amici?

– alla richiesta di accensione di un muto, la tua banca non te lo abbia permesso o ti abbia proposto condizioni poco vantaggiose rispetto ad altri istituti?

Si tratta di situazioni che molte persone si trovano a vivere. 

Attenzione, però! 

Sei sicuro che cambiando banca tu possa risolvere e superare questi problemi?

E se di fatto poi i problemi riaffiorassero anche con il nuovo istituto bancario? 

Ti ritroveresti a vivere di nuovo la chiusura degli sportelli, il turnover del personale, e a rapportarti con un figura che non ti conosce, non sa le tue esigenze, le tue necessità, e  i tuoi obiettivi, e  a cui dovresti raccontare tutta la tua storia.

Ma quali alternative ci sono alla banca tradizionale? Affidarsi a un Consulente Finanziario

Perchè correre il rischio di cambiare banca, ma ritrovarsi a lottare con gli stessi problemi, disservizi e malumori? Sarebbe fatica sprecata!
La soluzione esiste, anche se ad oggi è ancora poco conosciuta. 

Affidarsi a un consulente finanziario è meglio di cambiare banca!

Si tratta di un professionista che ti aiuta a gestire tutto il tuo patrimonio, dalla gestione del conto corrente alla pianificazione finanziaria e al piano di investimenti.

Il consulente finanziario agisce nel tuo interesse e non in quello della Banca.

Ciò di cui infatti le persone hanno bisogno è un servizio finanziario efficace ed efficiente, utile e funzionale per la gestione dei pagamenti, per ricevere e incassare lo stipendio, la pensione, gli utili societari e le cedole/dividendi. 

Ma non solo!

Il consulente finanziario oltre ai servizi basici, offre anche servizi personalizzati, creati ad hoc per ogni singolo individuo.

Perchè scegliere un Consulente Finanziario

La soluzione per proteggersi, avendo la garanzia di essere seguiti con serietà, attenzione e puntualità, si chiama: Consulente Finanziario. 

Questa figura è poco conosciuta, ma di fatto, il consulente finanziario ti aiuta a gestire con maggiore consapevolezza i tuoi risparmi, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. 

Il compito del consulente finanziario è supportarti a 360 gradi nella gestione dei tuoi soldi, ascoltando i tuoi dubbi e rispondendo in modo semplice e chiaro alle tue domande. 

Ma soprattutto, il rapporto con il consulente finanziario è diretto, non ci sono sportelli o code!

Il mio lavoro di Consulente Finanziario

Sono un Consulente Finanziario dal 2006 e sono regolarmente iscritta all’Albo (questo è un dato da controllare e verificare sempre: non credere a chi semplicemente si presenta come consulente!).

Credo nei rapporti personali e vedo in ogni cliente una persona e non un numero!

Il rapporto con i miei clienti è incentrato sulla fiducia e sulla conoscenza reciproca.

Per me è fondamentale conoscere nel dettaglio il tuo vissuto, ma soprattutto gli obiettivi che vuoi raggiungere. E mi impegno a essere sempre presente e pronta a rispondere alle tue domande e alle tue richieste di chiarimento. 

Il mio metodo di lavoro porta innumerevoli vantaggi, eccone alcuni:

  1. riferimento diretto e personale: non esiste un call center, i miei clienti hanno il mio numero e sanno che offro disponibilità e flessibilità negli orari
  2. continuità: per raggiungere gli obiettivi c’è bisogno di pazienza, il tempo è il miglior alleato, ecco perchè  per me è importante non abbandonare mai un cliente e creare un rapporto unico di fiducia reciproca
  3. aggiornamento continuo: seguo costantemente corsi di aggiornamento per proporre soluzioni ad hoc, cucite sui miei clienti e le loro esigenze, e offrire soluzioni adeguate agli scenari esterni che si susseguono (crisi, guerra, inflazione, ecc)
  4. addio fai da te: non ti istruisco dandoti l’onere di investire, entrare, uscire, incrementare il capitale e azioni simili. É il mio lavoro, non il tuo. Opero solo per farti raggiungere i tuoi obiettivi.
  5. decisioni: scelgo gli investimenti non in base a quelli che sono i prodotti bancari da spingere, ma su quei prodotti che sono utili per raggiungere il tuo obiettivo.

Se stai ancora pensando di cambiare banca, prendi in considerazione di rivolgerti e affidare i tuoi risparmi a un consulente finanziario. 

Contattami per una prima consulenza: info@fulviaferrari.it

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

L’importanza della pianificazione ai tempi del Covid-19

Solo pianificando le proprie risorse è possibile far fronte ai cambiamenti subiti sulle proprie abitudini e sul proprio portafoglio

Continua

Come gestire i conti della famiglia? Parliamo del bilancio familiare

Ecco quali sono le regole per far quadrare i conti della tua famiglia e come pianificare investimenti e risparmi per raggiungere i tuoi obiettivi

Continua

Il consulente finanziario: chi è e cosa fa

La figura del consulente finanziario non sempre è ben chiara. Vediamo qual è il suo ruolo, cosa fa nella pratica e come può esserti d'aiuto

Continua

Il consulente finanziario

In questo articolo vorrei parlarti di chi è il consulente finanziario, dei suoi compiti, del suo ruolo e quali sono i motivi per cui rivolgerti a un consulente

Continua

Record di risparmi su conti correnti a zero interessi

Oggi i soldi fermi sui conti correnti sono davvero troppi. Il cittadino medio in Italia preferisce tenere liquidità sui conti piuttosto che investire e trarre profitti

Continua

Le reazioni dei mercati finanziari alla guerra in Ucraina

La guerra è sempre accompagnata dalla crisi, in primis umanitaria e sociale, ma anche economica e finanziaria

Continua

Inflazione, bisogna davvero temerla?

Nelle economie di mercato i prezzi dei beni e dei servizi sono soggetti a variazioni in qualsiasi momento: si tratta di un processo economico fisiologico

Continua

Come gestire l'emotività negli investimenti

Stiamo vivendo un periodo turbolento, anche dal punto di vista finanziario. Sai come gestire l’emotività quando i mercati sono in ribasso?

Continua

Il riscatto della laurea con il consulente finanziario

Si sente spesso parlare di riscatto della laurea con opinioni a riguardo discordanti tra loro

Continua

Vuoi proteggere i tuoi soldi? Ecco cosa fare

Ecco un piccolo vademecum per proteggere i tuoi soldi partendo dal risparmio

Continua

Come investire per i propri figli?

Ecco quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che vogliono pensare al futuro finanziario dei propri figli

Continua

Millennials: i campioni del risparmio in Italia

Millennials italiani, grandi risparmiatori, un dato che lascia sorpresi

Continua

Mutuo: cosa fare con il rialzo dei tassi?

Come affrontare questa situazione? Analizziamo insieme lo scenario per meglio comprendere le soluzioni possibili e le vie percorribili

Continua

Le criptovalute: non esiste il guadagno semplice

Una criptovaluta è una valuta digitale. Essa costituisce una rappresentazione virtuale di valore. Questo significa che possono essere conservate, trasferite o negoziate

Continua

Pianificazione personale e finanziaria

Pensare a una strategia nel lungo termine è fondamentale. Avere un piano può essere di aiuto nel raggiungimento degli obiettivi e riuscire a fronteggiare gli imprevisti

Continua

Risparmio e investimento, quali differenze?

Al fine di ridurre i rischi e gestire al meglio le proprie finanze è importante saper bilanciare le quote dedicate al risparmio e quelle dedicate agli investimenti

Continua

Come risparmiare sugli utili dei dei tuoi investimenti

Se hai degli investimenti e hai ottenuto un guadagno, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova agevolazione fiscale chiamata affrancamento fiscale

Continua

Genitori, educazione finanziaria e risparmio

È fondamentale che tutti i componenti di una famiglia siano coinvolti e consapevoli della gestione dei soldi

Continua

Pagare con bonifico? Sì, ma quale utilizzo?

Lo sviluppo dei canali online ha permesso a molti clienti di operare in autonomia. Ma quali sono i tipi di bonifico che puoi utilizzare per fare un pagamento?

Continua