Mediazione, Counseling, Diritto tributario, Consulenza e assistenza gestionale, Privacy specialist & data protection officer, Diritto del lavoro, Architetti e Consulenti per la sicurezza sul lavoro

Imu: le novità fiscali 2020

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La legge di bilancio 2020, nel riorganizzare la tassazione comunale sugli immobili, ha ridefinito alcuni profili dell’Imu e disposto l’abrogazione della TASI... Continua a leggere

Gli atti impugnabili in commissione tributaria

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il processo tributario è un giudizio di impugnazione che in quanto tale implica un impulso di parte a seguito di un interesse ad agire... Continua a leggere

Nullità della delibera condominiale

da Avv. Antonio Mancini il

Ribadita nuovamente la necessità del termine libero di 5 giorni antecedente la convocazione... Continua a leggere

Termini per correggere le dichiarazioni dei redditi

da Avv. Maurizio Villani il

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito quali termini devono essere rispettati per correggere le dichiarazioni dei redditi... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

No al diritto di visita per i nonni invadenti

da Teresina Procopio il

Se il comportamento dei nonni risulta essere oltremodo invadente può essere limitato il loro diritto di visita... Continua a leggere

Notifiche di atti di accertamento per posta

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Antonella Villani il

Su tale questione si registrano decisioni di segno difforme e divergente nella giurisprudenza di legittimità della Corte di Cassazione... Continua a leggere

Studi settore: obbligo di motivazione rafforzata

da dott. Alessandro Scavo il

E' illegittimo l'accertamento, basato su Studi di settore, che non tenga conto di quanto affermato dal contribuente in sede di contraddittorio... Continua a leggere