Ingegneri, Mediazione, Ingegneria delle telecomunicazioni, Consulenza e assistenza gestionale, Diritto del lavoro, Architetti, Diritto bancario e assicurativo e Consulenza ambientale

Legge 3/2012: l'accordo di composizione della crisi

da Avv. Katia Ventura Abogado Mirko Ventura il

La legge SALVA SUICIDI offre al soggetto sovraindebitato la possibilità di ottenere l`esdebitazione del debito... Continua a leggere

Perchè occorre sempre più un consulente finanziario

da Andrea Calzolari il

E` essenziale gestire finanziariamente in modo corretto un’impresa e negoziare correttamente con una banca... Continua a leggere

Il nuovo art.120 TUB e il divieto di anatocismo

da Avv. Francesco Mazzella - JURESERVICE il

Con la Legge di Stabilità 2014, dal 1°.1.2014, è operante la nuova disposizione legislativa che vieta l'anatocismo nei rapporti bancari... Continua a leggere

Recupero crediti e titolarità della posizione soggettiva

da Avv. Paolo Leucalitti il

È inefficace il precetto se il presunto creditore non prova la titolarità del credito e legittimazione attiva ad agire per il credito vantato... Continua a leggere

La raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani: requisiti e procedure di iscrizione

da Leonardo Di Cunzolo il

Ecco quali sono i requisiti e le procedure di iscrizione all'Albo gestori ambientali... Continua a leggere

Le commissioni di massimo scoperto

da Avv. Marco Vano il

Natura – addebito in conto – cause di invalidità – la mancanza di causa giustificatrice e l'indeterminatezza - conseguenze sul saldo debitore – resti... Continua a leggere

Sovraindebitamento: le principali novità della L. 176 del 18.12.2020

da Avv. Vincenzo Scaglione il

Molto importanti sono le novità introdotte dalla Legge n. 176 del 18 dicembre 2020 che incentiveranno l'accesso alle procedure sul sovraindebitamento ex L. 3/2012... Continua a leggere

L'anatocismo nei rapporti bancari, quale disciplina?

da Avv. Davide Meloni il

L’anatocismo, ossia il calcolo degli interessi su interessi, è stato per molto tempo “tollerato” nel nostro ordinamento. Ora è ancora così?... Continua a leggere

Scia-Imprese, controllo entro 60 giorni

da Cristina Busin il

Maggiori certezze per chi deve utilizzare la Scia per avviare un'attività di impresa regolamentata da leggi specifiche... Continua a leggere

Revoca ingiustificata dei fidi

da Avv. Stefano Di Salvo il

La Banca non può spiazzare il cliente richiedendo il rientro immediato del fido concesso; una tale condotta determina danno risarcibile... Continua a leggere