Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto tributario e Consulenza assicurativa

Debiti per tasse: società cessate

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Agenzia delle Entrate, Inps ed Equitalia possono continuare a chiedere il pagamento delle tasse alle imprese cessate per ulteriori 58 anni... Continua a leggere

Verifiche fiscali e locali ad uso promiscuo

da Avv. Vittorio de Bonis il

La natura di locale ad uso promiscuo non è esclusa nè dall’autonomo identificativo catastale né dall’utilizzo esclusivo... Continua a leggere

Accertamento TARSU e obbligo della motivazione

da Avv. Giuseppe Durante il

E' quanto ha disposto la Commissione Tributaria Provinciale di Bari- Sezione 2 in concomitanza della SENTENZA N°1963 depositata l'11 luglio 2017... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equitalia

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

Ipoteca di Equitalia: tre casi comuni... Continua a leggere

Il finanziamento garantito MCC non si riscuote con cartella

da Avv. Vittorio De Bonis il

La riscossione dei crediti di natura privatistica a mezzo ruolo esattoriale, ex art. 21 del D.Lgs. 46/1999, non è derogata dall’art. 2, comma 4, D.M. 20.06.2005... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Per esplicare i suoi effetti l’atto tributario deve essere conosciuto dall’ interessato... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

Omessa dichiarazione dei redditi: responsabilità del professionista?

da Avv. Vincenzo Vasta il

Il professionista che omette di presentare la dichiarazione dei redditi del contribuente non sempre è responsabile... Continua a leggere

Prossime proposte legislative

da Avv. Maurizio Villani il

Riforma della giustizia tributaria e condono fiscale delle liti pendenti... Continua a leggere

Il confine tra credito d’imposta non spettante e inesistente

da Maurizio Villani e Lucia Morciano il

La Suprema Corte chiarisce il confine tra credito d’imposta non spettante e inesistente... Continua a leggere