Consulenti Finanziari, Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Diritto comunitario

La polizza infortuni: rischi e attenzioni - parte

da Dott. Maurizio Bruni il

cos'è una polizza infortuni - cosa significa infortunio - cosa non costituisce infortunio... Continua a leggere

La scelta di una polizza infortuni (le tabelle)

da Dott. Maurizio Bruni il

Una polizza infortuni è un contratto privato, non privo di insidie. Anche nella scelta non basta affidarsi al "grande" nome di un'Assicurazione... Continua a leggere

Spiagge: la Corte UE boccia il rinnovo automatico

da Adriano Maffeo il

La Corte di giustizia UE ha ritenuto che la proroga ex lege della scadenza delle concessioni balneari è contraria alla direttiva servizi (2006/123)... Continua a leggere

Lavoro notturno e malattie cardiovascolari

da Niccolò Maria Sposimo il

Le attività lavorative che prevedono turnazioni notturne sono in grado di aumentare il rischio di malattie cardiovascolari... Continua a leggere

La valutazione del danno in polizza infortuni

da Dott. Maurizio Bruni il

In polizza infortuni la valutazione del danno richiede sempre un proprio medico legale. Le Compagnie assicurative faranno sempre il proprio interesse... Continua a leggere

Il colpo di frusta esiste ancora?

da Marco Minelli il

Indennizzabilità del cosiddetto "colpo di frusta" alla luce dei recenti disposti di legge... Continua a leggere

Discopatia lombare negli autisti

da Niccolò Maria Sposimo il

Esiste o no un collegamento tra l'attività di autista e la discopatia lombare?... Continua a leggere