Diritto bancario e assicurativo, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Amministrazione condominiale, Architetti, Avvocati, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Commercialisti e Consulenza finanziaria

Jobs Act: sì della Camera

26 novembre, 2014

Con 316 voti favorevoli contro i 6 contrari e i 5 astenuti, il testo delega del Jobs Act ottiene il via libera dalla Camera dei Deputati e torna al Senato per l’approvazione del testo em... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Banche fallite: rimborsi all’80% ma non per tutti

04 maggio, 2016

Dopo il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, sono arrivate le definizioni delle modalità di rimborso per i risparmiatori truffati dalle quattro Banche fallite lo scorso anno (Banca Etruria... (Di più)

Il nuovo regime fiscale del lavoratore frontaliero

26 febbraio, 2015

Per lavoratore frontaliero si intende il dipendente o il libero professionista che svolge la sua attività in uno Stato straniero e confinante con quello in cui risiede e che per lavorare attrav... (Di più)

Quando si diventa “cattivo pagatore” nei SIC?

28 ottobre, 2019

Come scritto nel precedente articolo ... (Di più)

Avv. Rocco Varaglioti

in Avvocati / Civile

Esperto in Responsabilità civile

Lo studio legale dell'Avv. Varaglioti si occupa di richiedere risarcimenti danni per eventi derivanti da incidenti stradali, responsabilità mediche ed in generale ogni tipo di responsabilità civile

17025 Loano (SV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Lascia la tua recensione!

AVV. PATRIZIA SANNA

in Avvocati / Civile

Esperto in Diritto del lavoro

attività legale, con specializzaz. in diritto del lavoro, diritto tributario, diritto commerciale, diritto internazionale, sia giudiziale (Trib. Civile, del Lavoro e Penale, nonché TAR e Commis. Trib.) e sia stragiudiziale. Lingue: inglese e francese

07100 Sassari (SS)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Tax credit cinematografico

31 luglio, 2018

Attraverso il proprio sito istituzionale e a causa dell’inagibilità della piattaforma Dgcol, la Direzione Generale Cinema del Ministero dei beni culturali (Mibact) ha prorogato al 10 agosto ... (Di più)