Ingegneria elettrica, Consulenti in proprietà industriale, Stress lavorativo e Consulenza fiscale e tributaria

Il Garante privacy all’Agenzia delle Entrate: la fatturazione elettronica va cambiata

da Tommaso Magno il

E-fattura, per la prima volta il Garante Privacy esercita il nuovo potere correttivo di avvertimento... Continua a leggere

Riforma fiscale

da Concettina Gulli il

In questo articolo parliamo di riforma fiscale... Continua a leggere

La mini voluntary disclosure (o mini scudo)

da dott. Ernesto Cherici il

Con il decreto fiscale del 2017 è stato previsto per alcuni soggetti la possibilità di sanare, tra l'altro, le somme detenute oltre frontiera... Continua a leggere

Cassazione Sent. n. 26638/2017: Residenza fiscale

da dott. Ernesto Cherici il

Commento alla Sentenza n. 26638 del 21 settembre 2017 della Corte di Cassazione. Nuova lettura dell'art. 4 convenzione OCSE. Residenza fiscale... Continua a leggere

"Comunicazione preventiva" deii lavoratori autonomi occasionali

da Carmen Fantasia - Dottore Commercialista il

Novità per i lavoratori autonomi occasionali: serve una "comunicazione preventiva" da parte del datore di lavoro per fruire delle loro prestazioni. Decreto Legge 146/20... Continua a leggere

Forfettari: riduzione del 35% dei contributi Inps entro il 1° marzo

da Di Carmen Fantasia – Dottore commercialista il

Riduzione del 35% dei contributi INPS per i forfettari: scade il 28 febbraio la domanda annuale!... Continua a leggere

Reddito da meretricio (prostituzione)

da dott. Ernesto Cherici il

Importanti considerazioni fiscali in merito al reddito da attività di prostituzione... Continua a leggere

Cambi di residenza sotto la lente del fisco

da dott. Ernesto Cherici il

L'Amministrazione Finanziaria ha iniziato a chiedere i dati ai Comuni per indagare in merito alle fittizie residenze fiscali... Continua a leggere

L’acquisto dell’abitazione principale e la detrazione fiscale

da Fiscal Focus il

Detrazioni fiscali: interessi su mutui... Continua a leggere

Cedolare secca o regime ordinario irpef?

da Scandaletti Rag. Davide il

Quando conviene il regime ordinario o optare per la cedolare secca... Continua a leggere