Consulenti Finanziari, Ingegneria elettrica, Diritto amministrativo, Consulenti aziendali / Project Management, Architettura conservativa di beni architettonici e Dichiarazione dei redditi

"Culpa in educando" e "Culpa in vigilando"

da Avv. Publio Fiori il

Responsabilità dei genitori, dei precettori e dei maestri d'arte per i fatti illeciti del minore... Continua a leggere

Contratto di appalto di opere pubbliche: ritardo nel pagamento all’Appaltatore del corrispettivo

da avv. Cristiana Centanni il

La responsabilità per il ritardo nel pagamento del corrispettivo... Continua a leggere

Permesso di soggiorno per motivi familiari

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Il Consiglio di Stato chiarisce che il permesso di soggiorno per motivi familiari deve essere rilasciato anche in caso di semplice convivenza... Continua a leggere

Il certificato medico va effettivamente trasmesso

da avv. Mariagrazia Caruso il

Può essere licenziato il lavoratore se non si accerta che venga trasmesso il certificato medico al datore di lavoro... Continua a leggere

L. n. 104/1992: diritti spettanti ai familiari

da avv. Mariagrazia Caruso il

Non è dovuto il permesso di due ore giornaliere per assistere la madre con handicap... Continua a leggere

Corte di Cass. III Civ. del 31.3.2015 n. 6440

da Avv. Mariagrazia Caruso il

In caso di malattia genetica della neonata sono colpevoli la struttura sanitaria e il medico per l'errore diagnostico... Continua a leggere

Danno da abuso di lavoro a tempo determinato PP.AA

da Avv. Giuseppe Saya il

Il risarcimento del danno da abuso del lavoro a tempo determinato da parte delle PP.AA.... Continua a leggere

Lavoratori in esubero e prossimità alla pensione

da avv. Mariagrazia Caruso il

Licenziare i lavoratori prossimi alla pensione è conforme al principio di ragionevolezza e non discriminazione... Continua a leggere

Le scatole nere sulle auto, fanno piena prova?

da Avv. Giuseppe Saya il

Le scatole nere o comunque chiamate installate dalle compagnie assicurative sulle vetture ai fini della rc auto non hanno di per sé valore probatorio... Continua a leggere

I requisiti morali del direttore didattico di scuola guida

da Leonardo Sagnibene il

L'annullamento della SCIA per l’apertura di una scuola guida per carenza del requisito di "buona condotta" in capo al “direttore didattico". ... Continua a leggere