Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Medici legali / Chirurgia Proctologica e Proctologia, Diritto tributario, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Diritto dei consumatori

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

Nulla la cartella che non indica il responsabile del procedimento

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione Sezione tributaria in concomitanza della Sentenza n° 33565 del 28/12/2018. ... Continua a leggere

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

Non è precluso al contribuente il ricorso alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Se il cittadino, che ignora una procedura tributaria aperta nei suoi confronti, intende contestare le somme dovute può ricorrere contro il ruolo... Continua a leggere

Reati tributari, rimedi giuridici della società contro il sequestro preventivo del patrimonio

da Avv. Francesco Caretta il

Ecco quando è consentito il sequestro preventivo di denaro o altri beni riconducibili al profitto di reato tributario commesso dagli organi della società... Continua a leggere

L’Affidamento legittimo esclude l’imposta

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTR di Potenza afferma l’idoneità del principio di legittimo affidamento ad escludere la debenza dell’imposta... Continua a leggere

Il rispetto dei termini per le notifiche

da Avv. Maurizio Villani il

Limiti di estensione del principio della diversa decorrenza degli effetti della notificazione nelle sfere giuridiche del notificante e del destinatario... Continua a leggere

La perizia di parte può disattendere l’accertamento analitico dell’ufficio

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°31274 del 04 dicembre... Continua a leggere

Mantenimento figli: come si dividono le spese

da avv. Scavo Francesco il

Come si dividono le spese di mantenimento dei figli tra coniugi: le spese ordinarie e straordinarie... Continua a leggere

Ipoteca Eccessiva? La Banca deve risarcire!

da Dott. Alessandro Scavo il

Se la Banca iscrive ipoteca per un valore eccessivo, secondo la Cassazione il comportamento è illegittimo e deve risarcire il danno. C.Cass. 6533/16... Continua a leggere