Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Consulenza legale, Architetti, Efficienza energetica e Diritto del lavoro

Come saremmo senza un lavoro, senza un impegno?

da Avv. Fabio Candalice il

Abbiamo chiaro nel cuore e nella testa che senza un impegno, il trascorrere del tempo sarebbe doloroso ed insopportabile?... Continua a leggere

La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego

da Marianna Galdo il

La NASPI - <br />Calcolo e durata della NASPI - <br />Durata - <br />Importo e calcolo... Continua a leggere

Separazione e divorzio

da Avv. Paolo Accoti il

Le novità introdotte dal DL 132/2014: la negoziazione assistita dagli avvocati e l’accordo dinnanzi all’ufficiale dello stato civile... Continua a leggere

Trasferimento di sede: quando il dipendente può rifiutarsi di adempiere?

da Avv. Luca Semproni il

Nel caso in cui ne venga disposto il tresferimento presso altra unità produttiva aziendale, il lavoratore, in determinate condizioni, può rifiutarsi di adempiere... Continua a leggere

Il trasferimento del dirigente sindacale.

da Avv. Paolo Accoti il

La necessità del nulla osta dell’organizzazione sindacale di riferimento e le ipotesi di condotta antisindacale.... Continua a leggere

Sostegno scolastico agli alunni disabili

da Avv. Marcello Frau il

Discrezionalità per le amministrazioni scolastiche e giurisdizione. I principi stabiliti dalle Sezioni Unite della Cassazione, sentenza n. 25011/14... Continua a leggere

La Professione dell'Avvocato

da Avv. Marcella Burlando il

La figura professionale dell'Avvocato secondo il Maestro Piero Calamandrei... Continua a leggere

Il risarcimento danni da sinistro stradale

da Avv. Paolo Accoti il

La risarcibilità delle lesioni solo se accertate strumentalmente... Continua a leggere

La lettera non interrompe l'usucapione

da Avvocato Paolo Zinzi il

La Cassazione ha ribadito che la semplice lettera di diffida non è utile ad interrompere l'usucapione... Continua a leggere

Cosa fare se il debitore non paga?

da Avv. Marcella Burlando il

La deduzione dei crediti di difficilissimo se non impossibile recupero, e la detrazione Iva... Continua a leggere