Assistenza fiscale e tributaria, Diritto immobiliare e condominiale, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Counseling e coaching, Architetti e Diritto di famiglia

Il Brigante “Autovelox”

da Giuseppe Cossa il

Assenza di fede privilegiata del Verbale; <br />nullità per mancata contestazione immediata; omesso accertamento e comunicazione della manutenzione... Continua a leggere

L'amministrazione di sostegno: funzioni e ruolo

da Avv.ti Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini il

L'amministrazione di sostegno è quell'istituto flessibile che ha il nobile obiettivo di valorizzare l'autodeterminazione del singolo, affiancandolo nel quotidiano... Continua a leggere

Mancato pagamento del contributo di mantenimento 2

da Avv. Mariarosa Signorini il

Interventi a favore del genitore debole economicamente... Continua a leggere

Prevenire è meglio che sfrattare

da Avvocato Valentina Licchetta il

Le procedure di sfratto di conduttori morosi sono lunghe e farraginose. Per evitarle si può solo prevenire e minimizzare il rischio della morosità.... Continua a leggere

Misure di sostegno alla genitorialità nelle coppie in crisi

da avv. Simona Napolitani il

A volte tra i coniugi in crisi si riconoscono comportamenti che denotano una scarsa consapevolezza dell’importanza del ruolo genitoriale. Ecco quali sono i sostegni... Continua a leggere

Lavoratore licenziato e riorganizzazione aziendale

da Giuseppe Mazzotta il

Il Tribunale di Milano e l'interpretazione costituzionalmente orientata del giustificato motivo oggettivo del licenziamento individuale... Continua a leggere

Negoziazione assistita nella separazione e divorzio

da Avv. Valentina Cardani il

Profili della negoziazione assistita e del giudizio nelle procedure di separazione e divorzio... Continua a leggere

La regolamentazione dello stato di filiazione

da Avv. Antonella Berretta il

Legge 10.12.2012, n. 219 e <br />D.Lgs 28.12.13 n.154 in vigore dal 07.02.14: <br />normative che regolano anche i casi di disgregazione della coppia... Continua a leggere

"Minimo costituzionale" nelle sentenze sull'assegno divorzile

da Avv. Alfredo Guarino il

La Corte Suprema, enunciando il "minimo costituzionale" per la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali, ha bacchettato diverse sentenze delle Corti territoriali... Continua a leggere

Parcheggiare la Smart di traverso si può

da Avv. Marco Ranni il

Lo dice una recente sentenza del Giudice di Pace di Roma che pone fine a una lunga diatriba sull'argomento... Continua a leggere