Medici legali, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Architetti, Ingegneria edile e architettonica e Diritto di famiglia

Rinnovo del passaporto solo temporaneo per il padre inadempiente

da Avv. Laura Manta il

Rinnovo del documento di identità e del passaporto con validità solo temporanea al padre che non corrisponde il mantenimento al figlio minorenne... Continua a leggere

Donna: sesso debole a chi? Tra equilibrio e ragionevolezza

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La donna non può definirsi ‘sesso debole’; la donna non versa in una situazione di soggezione; la donna non è dipendente da altri soggetti... Continua a leggere

Sì al risarcimento dei danni da infedeltà coniugale

da Avv. Viviana Marzano il

Cassazione: le sole immagini ritraenti atteggiamenti intimi con l'amante giustificano l'addebito a carico del coniuge adultero... Continua a leggere

Quando il giudice prescrive un percorso di supporto alla genitorialità

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Sostegno alla genitorialità quando i figli sono al centro del conflitto o è impedito loro l'accesso all'altro genitore... Continua a leggere

Il diritto alla bigenitorialità spesso negato

da Avv. Sara LAURINO il

La proposta di legge 4377 al fine di introdurre uno strumento immediato in caso di inosservanza dei provvedimenti riguardanti la prole... Continua a leggere

Approccio alle cause di separazione-divorzio

da Avv. Marco Rigoni il

Che cosa chiedono coloro che vogliono separarsi o divorziare, quale risultato sperano di raggiungere, come conseguirlo... Continua a leggere

Infedeltà coniugale e diritto al risarcimento del danno

da Avv. Gianna Manferto il

L'infedeltà dell'altro coniuge non sempre dà diritto al risarcimento del danno. Ecco quando è possibile... Continua a leggere

Assegno divorzile: analisi delle nuove regole per l'assegno all'ex coniuge

da Avv. Laura Manta il

La Camera dei Deputati approva il disegno di legge che cambia la struttura dei presupposti per concedere l'assegno divorzile introducendo rilevanti novità... Continua a leggere

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Avvocato Alberto Loddo il

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e repêchage: la Corte di Cassazione ribalta l'orientamento consolidato... Continua a leggere

Tribunale di Firenze: sì all'affido paritario dei minori

da Avv. Silvia Taddei il

Il Tribunale di Firenze dispone in via provvisoria l'affido condiviso dei figli minori con collocamento paritario tra i genitori... Continua a leggere