Architettura e design, Attuari, Notai, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Architetti, Consulenti in infortunistica / Assistenza infortunistica, Medici legali e Diritto di famiglia

Comunione legale o separazione dei beni coniugali

da Avv. Giampaolo Pisano il

quali sono i beni che rientrano nella comunione dei beni e quelli che sono di proprietà esclusiva di un solo coniuge... Continua a leggere

Indennità di accompagnamento: chi ne ha diritto?

da avv. Gianna Manferto il

Ai fini del riconoscimento della indennità di accompagnamento occorre la contestuale presenza di due condizioni ben precise... Continua a leggere

Legge c.d. "salva-suicidi"

da Avv. Sara Laurino il

Come chiudere definitivamente le proprie pendenze debitorie anche con Equitalia... Continua a leggere

Tutela dei minori e responsabilità dei maggiori

da Giuseppe Mazzotta il

L’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano. Diritto interno e sovranazionale <br />nel quadro della giurisprudenza di merito e di legittimità... Continua a leggere

Come ricercare la madre biologica

da Avv. Lorenzo Fusco il

Ecco qual è il procedimento previsto per la ricerca della madre biologica, considerando la competenza giurisdizionale e le norme nazionali e sovranazionali... Continua a leggere

Ordinanza di assegnazione della casa familiare e opponibilità ai terzi

da Luana Momesso il

Si può opporre al terzo acquirente l'ordinanza di assegnazione della casa familiare intervenuta dopo la vendita?... Continua a leggere

Le condizioni della separazione e i giustificati motivi per rivederle

da Giuseppe Mazzotta il

Quando (e come) è possibile, anche in sede di divorzio, ottenere, in base a giustificato motivo e con nuovi mezzi di prova, la modifica delle regole della separazione.... Continua a leggere