Consulenza finanziaria e patrimoniale, Diritto comunitario, Amministratori di condominio, Diritto penale di famiglia e Diritto internazionale

Ingressi extraUE: nuove regole per studio e ricerca

09 luglio, 2018

Il 5 luglio scorso sono entrate in vigore le nuove norme dettate dal decreto legislativo n.71 del 2018 che regolano gli ingressi di cittadini extraeuropei e dei loro familiari nel nostro Paese ... (Di più)

Il transfer pricing nelle multinazionali

17 novembre, 2015

Il termine transfer pricing è una delle pratiche più diffuse in ambito di elusione fiscale compiuta dalle società multinazionali che si basa sulla sfruttamento a proprio vantaggio della ... (Di più)

Strasburgo, lʼEuroparlamento vota sì alla direttiva sul copyright

12 settembre, 2018

Il parlamento Europeo riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha dato il via libera alla negoziazione sulla “Direttiva copyright” nel mercato digitale, che avrà lo scopo d... (Di più)

Avvalimento multiplo: l’ok dalla Corte UE

31 marzo, 2014

Quando si parla di "avvalimento", ci si riferisce all’ambito dei contratti pubblici dei lavori in base ai quali un’amministrazione pubblica, tramite una gara, appalta a un’altra società un servizio o ... (Di più)

Antitrust: ok alla nuova direttiva

11 novembre, 2014

Se il Parlamento Europeo approverà la nuova Direttiva sull’Antitrust promossa dalla Commissione europea, entreranno in vigore nuove norme che prevedono tutele maggiori per i cittadini e risarci... (Di più)

La favola del genitore che pensava ai figli...

da Simone Funghi il

Una favola anomala, da leggere ai genitori e non ai figli...con attenzione...... Continua a leggere

Lasciare i soldi sul conto corrente fa perdere potere d'acquisto!

da Dott. Gioacchino Caianiello il

Quanto valgono oggi mille euro dopo 20 anni tenuti cash o sul conto corrente? E quanto sarebbero diventati se avessi fatto una pianificazione finanziaria?... Continua a leggere

Preoccupato dalla tua pensione? Sei in buona compagnia...

da Dario Notarangelo, EFP il

Il 60% degli Europei è preoccupato per la pensione. In Italia la percentuale è il 65%. La pianificazione di lungo termine rimane inutilizzata. Ci salverà la tecnologia?... Continua a leggere

Informazioni finanziarie, Saperne di Più

da Gabriele Ciccalè il

Chi ci può aiutare a saperne di più? <br />Il Divino Socrate che diceva `Saperne di Più ci rende liberi`... Continua a leggere

Volatilità dei mercati: nemica o amica?

da Fabrizio Bileci il

La ricomparsa della volatilità è sempre sinonimo di crisi finanziaria?... Continua a leggere