Formazione aziendale, Consulenza finanziaria, Architetti, Consulenza d`investimento, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Lo stato di adottabilità del minore

da Avv. Sara LAURINO il

Non va dichiarato se i nonni sono considerati idonei a prendersi cura del bambino e se si rendono disponibili a farlo... Continua a leggere

Amministratore di sostegno: il Giudice decide quali poteri attribuire

da avv. Maria Grazia Passerini il

Il Giudice tutelare ha ampi poteri ufficiosi in merito al decreto di nomina dell'amministratore di sostegno e può discostarsi dalle conclusioni del consulente tecnico... Continua a leggere

Garantito l'accesso ai dati fiscali del coniuge

da Avv. Cristina Mantelli il

L'accesso va garantito a chi dimostra che è necessario per curare i propri interessi nel giudizio di separazione... Continua a leggere

Animali domestici in condominio

da avv. davide d'angelo il

Regolamenti condominiali: quello che c'è da sapere sugli animali domestici... Continua a leggere

Diritto del padre non collocatario a tenere il figlio anche di notte

da Avv. Gianna Manferto il

Il genitore non collocatario ha il diritto di tenere di notte con sé il figlio, anche se in tenera età... Continua a leggere

Separazione e divorzio

da Avv. Federico Vaccaro il

Cassazione: rischia la decadenza dalla potestà genitoriale chi impedisce ai figli di vedere i nonni dopo la morte del coniuge... Continua a leggere

Adozione anche per gli affidatari

da Avv. Marco Rigoni il

Il 14 ottobre 2015 è stata approvata la legge che consentirà alle famiglie affidatarie di minorenni di chiederne l'adozione, se lo desidereranno e se... Continua a leggere

Il tradimento all'epoca dei social network

da Avv. Sara LAURINO il

La Corte di Cassazione precisa che per esserci tradimento e addebitabilità della separazione non è necessario il rapporto fisico... Continua a leggere

Comportamento “ostruzionistico” del genitore affidatario, cosa può fare l’altro?

da Marchione Mircko il

Il genitore affidatario che non favorisce il rapporto del figlio con l’altro genitore rischia la denuncia per mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice... Continua a leggere

L'assegno di divorzio è posto a tutela dell'eguaglianza tra i coniugi

da Giuseppe Mazzotta il

L'assegno di divorzio si determina tenendo conto delle concrete ed effettive scelte che i coniugi abbiano concordemente adottato anche in epoca precedente al matrimonio... Continua a leggere