Consulenti Finanziari, Diritto commerciale, Diritto della salute, Geologi e Diritto previdenziale e assistenziale

Rating di legalità, cosa e perchè

da Studio Massarotto e Associati il

Il rating di legalità (introdotto con D.L. n.1/2012 cd “Cresci Italia”) nasce come strumento per valorizzare e premiare le imprese legalmente sane... Continua a leggere

Perché rileva la valutazione d'idoneità del MOG?

da renato conti il

Individuare nella sostenibilità economica della compliance un limite allo sforzo per l’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione?... Continua a leggere

Brevi cenni sul trust pratico

da Avv. Vanessa Novelli il

La segregazione del patrimonio è legittima purché vi sia congruità tra scopo e dotazione... Continua a leggere

Dirigente licenziato: i termini di impugnazione

da Avv. Gabriele Orlando il

Decade dall'impugnazione il dirigente licenziato che non deposita in tempo il ricorso ex legge Fornero, nonostante la domanda cautelare separata... Continua a leggere

Appunti sulla prescrizione presuntiva

da Avvocato Michele Zanchi il

Non si tratta di una vera e propria prescrizione, ma solo di una presunzione vincibile con prova contraria... Continua a leggere

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale

da Avv. Monica Burani il

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale nazionale ed efficacia nel tempo dei mutamenti giurisprudenziali sopravvenuti: Corte Cost. 230/2012... Continua a leggere