Architettura e design, Interventi di risanamento conservativo, Consulenza legale, Consulenza aziendale e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Immobilizzazioni “stravolte” dai nuovi OIC 16

da Gino Manoni il

Possiamo tranquillamente ritenere che il principio che è stato letteralmente “stravolto” dall’opera di riforma sia il numero 16... Continua a leggere

Il Metaverso, quale prospettiva?

da Visenti Carlo il

Il Metaverso rientra all’interno di quel gruppo di argomenti per cui le posizioni “grigie” non vengono contemplate: o si è bianchi o si è neri... Continua a leggere

ISO 50001: approfondimento sui Sistemi di Gestione dell’Energia

da Vasconi Vincenzo il

UNI CEI EN ISO 50001:2018 - Sistema di Gestione dell'Energia ... Continua a leggere

CCIAA Pisa: contributi per la gestione certificata

da Ing. Federica Lunghi, Dr.ssa Grazia Tosi il

La Camera di Commercio di Pisa concede per l’anno 2015 contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati... Continua a leggere

Consulenza aziendale, chi ha paura del DSCR?

da Team Acanto Srl il

Come adeguarsi alla nuova normativa sulla Crisi d’Impresa? Il CNDCEC ha individuato un indice dal nome inquietante: il DSCR. Vediamo insieme di cosa si tratta... Continua a leggere

ISO 37101 per lo sviluppo sostenibile nelle comunità: punti chiave e vantaggi

da Vasconi Vincenzo il

La ISO 37101 è una norma internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per lo sviluppo sostenibile nelle comunità... Continua a leggere

Smart Working: pregi e difetti del lavoro agile (parte 2)

da Team Acanto il

Smart working: tanti i vantaggi del nuovo sistema di lavoro. Le insidie? Sotto controllo, grazie alle dritte dei nostri consulenti... Continua a leggere