Amministrazione condominiale, Consulente finanziario indipendente, Architetti, Diritto dell`informatica, Consulenza finanziaria e Ingegneria chimica

Diritto all’oblio sul web, le linee del EDPB

25 febbraio, 2020

E’ del 2 dicembre 2019 la bozza delle Linee guida 5/2019 sul diritto all’oblio sui motori di ricerca adottata dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (E... (Di più)

Pir, quali vantaggi fiscali

30 maggio, 2017

Lo strumento del Pir (Piano individuale di risparmio) è una nuova tipologia di investimento introdotto recentemente in Italia (all’estero è già diffuso) con la Legge di Bilancio 2017 con la fin... (Di più)

Operativi i nuovi PIR, un nuovo slancio alle PMI

31 maggio, 2019

A fronte del successo dei PIR (piani individuali di risparmio), la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto alcune novità allo strumento finanziario in modo da potenziare ulteri... (Di più)

Fondi pensione, fuori dal Bail-in

30 maggio, 2017

E’ stato approvato un emendamento alla manovra correttiva 2017 che esclude i Fondi pensione dal Bail-in, il meccanismo salva-banche recentemente introdotto in Italia e che prevede il risanament... (Di più)

Come ripartire le spese condominiali tra proprietario e inquilino

12 maggio, 2014

Negli ultimi anni è aumentato notevolmente il numero dei contratti di affitto in Italia; secondo i più recenti dati dell'Istat sarebbero 4,5 milioni gli Italiani che hanno rinunci... (Di più)

Lascia la tua recensione!

PAC: cosa sono e quali vantaggi offrono

30 novembre, 2017

I Pac sono "Piani di accumulo capitale", ovvero una forma di investimento che ha come scopo quello di creare capitale nel tempo. Infatti, i Pac possono essere considerati un... (Di più)

Tassi variabili meno convenienti nel 2017?

25 gennaio, 2017

L’anno 2016 si è chiuso con un trend positivo delle compravendite immobiliari e gli eventuali mutui erogati per l’acquisto di case e appartamenti sono stati prevalentemente accesi con il tasso ... (Di più)

Eliminazione delle barriere architettoniche in condominio

01 luglio, 2021

Con il termine barriere architettoniche si indicano tutti gli ostacoli (come scale, porte strette, marciapiedi senza rampe) che non permettono la completa mobilità... (Di più)

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!