Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Privacy specialist & data protection officer, Ingegneria elettronica e Ingegneria civile delle costruzioni

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Anagrafe nazionale degli assistiti: step privacy in ambito sanitario

da Avv. Pietro Citti il

Anagrafe nazionale degli assistiti: cos'è e come funziona e il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico ... Continua a leggere

La mediazione extragiudiziale

da Ing. Giuseppe Rivoli il

A decorrere dal 20 Marzo 2012, la mediazione extragiudiziale diventa obbligatoria, ossia condizione di procedibilità di un eventuale processo dinanzi al giudice competente.... Continua a leggere

Privacy e storie di password

da Avv. Pietro Citti il

Password: come formularle? Cosa si rischia per il loro uso improprio? In questo articolo proponiamo suggerimenti ed esempi tratti dalla Giurisprudenza... Continua a leggere

Privacy e Green Pass: ennesima puntata

da Avv. Pietro Citti il

Quando è necessario il “Green Pass Rafforzato”?... Continua a leggere

Diritto di cronaca ed esercizio della privacy

da Avv. Pietro Citti il

Quali sono i limiti per l'esercizio del diritto di cronaca? Qual è il rapporto con la privacy e quali i criteri per bilanciare le rispettive esigenze?... Continua a leggere

36 sfumature di Accountability nel GDPR

da Avv. Valeria Crescenzo - Privacy & Data Protection Officer il

L'accountability, principe dei princìpi del GDPR, talmente fondante e decisivo che viene declinato in tutte le sue sfumature per ben 36 volte!... Continua a leggere

Illuminazione nelle scuole

da Ing. Armando Tortora il

Illuminazione e rendimento scolastico. Capacità di apprendimento... Continua a leggere

Stop alle Autodichiarazioni in Classe G

da Rivoli Giuseppe il

Certificazione energetica: Nuovo decreto con lo stop alle autodichiarazioni in classe G... Continua a leggere