Consulenti Finanziari, Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Diritto tributario, Avvocati / Civile, Interventi di manutenzione straordinaria e Ingegneria edile e architettonica

Professionisti, indagini e accertamenti (2° parte)

da Avv. Maurizio Villani il

Nuova normativa fiscale imposte dirette dal 24 ottobre 2016... Continua a leggere

Trust e IMU (ICI), chi deve pagare?

da Avv. Maurizio Villani il

Il soggetto passivo dell'ICI (oggi IMU) dei beni conferiti in un trust traslativo deve essere individuato nel trustee... Continua a leggere

L’istanza di rateizzazione equivale a riconoscimento del debito

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Lo ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in occasione dell’Ordinanza N°16098 del 18/06/2018 ... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Novità fiscali 2015

da Avv. Maurizio Villani il

Le principali novità fiscali 2015... Continua a leggere

Ristrutturazioni e manutenzioni: cosa sapere

da Ing. Antonio Tentori il

Pianificare e controllare tempi costi ed esecuzione a regola d’ arte dei lavori... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alesandra Bottura, Verona il

Se il cittadino intende contestare le somme dovute può ricorrere contro il ruolo... Continua a leggere

Atti esecutivi tributari. Art.57 del DPR 602/73

da Avv. Giuseppe Durante il

Illegittimità costituzionale dell’art.57 comma 1 lett. a) DPR 602/73 nella parte in cui non prevede l’opponibilità dell`atto esecutivo ex art.615 cpc... Continua a leggere

Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa

da Avv. Maurizio Villani il

La Commissione Tributaria Provinciale competente è quella dove ha sede l`ente impositore e non il concessionario della riscossione... Continua a leggere

I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La novità di maggiore rilevanza è stata il restringimento dell’ambito oggettivo del patent box, avvenuta con l’esclusione dei redditi prodotti dall’uso dei marchi... Continua a leggere