Diritto ambientale, Periti, Diritto tributario, Amministratori di condominio, Architetti, Consulenti in infortunistica e Ingegneria elettronica

Processo tributario - Novità legislative

da Avv. Maurizio Villani il

Modifiche apportate dalla Legge n. 114 dell'11 agosto 2014... Continua a leggere

Fisco e accertamenti bancari

da Avv. Ettore Coppola il

Accertamenti bancari, presunzione legale di maggior reddito per i prelievi bancari... Continua a leggere

Il credito Iva sopravvive all'omessa dichiarazione

da Avv. Andrea Bugamelli il

Le Sezioni Unite affrontano il tema dell'omessa dichiarazione annuale in relazione al credito Iva maturato... Continua a leggere

La prescrizione dei crediti contributivi

da Avv. Lorenzo Purini il

Qual è il termine di prescrizione dei crediti portati dalle cartelle di pagamento non opposte? Alle SS. UU. la risposta definitiva... Continua a leggere

Reati tributari e tenuità del fatto

da Avv. Villani - Rizzelli il

Novità normative: Decreto Legislativo 16 marzo 2015, n. 28.... Continua a leggere

Imu e pertinenze

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

Il garage è pertinenza solo se contiguo all`abitazione <br />(Cass. n. 15668/2017)... Continua a leggere

Avvisi di accertamento Tarsu/Tia

da Avv. Maurizio Villani il

La cassazione fissa il termine iniziale per la decadenza... Continua a leggere

Detraibile l’IVA anche a fronte dell’omesso versamento del cedente

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CGT2° di Potenza assume la detraibilità dell’imposta sul valore aggiunto anche qualora il cedente/prestatore abbia omesso il versamento ... Continua a leggere

Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci” (Cass. S.U. n. 10266/2018)”... Continua a leggere

Accertamento analitico o induttivo?

da Avv. Maurizio Villani il

Il principio di capacità contributiva limita il fisco nella scelta dell’accertamento analitico o induttivo... Continua a leggere