Relazione con i Centri per l’Impiego, Comunicazione Arte e Immagine, Diritto penale sanitario, Ingegneria elettronica e Ingegneria civile delle costruzioni

Email e Internet in ufficio: controllo e privacy

11 aprile, 2014

Nell’era dell’informazione, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica in ufficio è il pane quotidiano per svolgere la propria attività, ma anche (a volte) per fini personali. Epp... (Di più)

MirabolaMente

in Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication

Esperto in Visual communication

Agenzia di comunicazione di Firenze.

50142 Firenze (FI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Il licenziamento è illegittimo se è contro il CCNL

12 aprile, 2014

E’ recente il caso di un impiegato che è stato licenziato dall’azienda per la quale lavorava per poi essere reintegrato a fronte di una sentenza della Corte di Cassazione che gli ha dato ragion... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Licenziamento illegittimo: come difendersi

12 aprile, 2014

I requisiti del licenziamento legittimo del dipendente sono rimasti gli stessi, anche dopo l’entrata in vigore della legge Fornero. Ciò che è stato modificato riguarda la forma della comunicazi... (Di più)

Licenziamenti collettivi: iter e novità

05 maggio, 2014

L’impianto dei licenziamenti collettivi si riconduce per gran parte ancora alla legge n. 223 del 1991, ma la recente Legge Fornero (Legge del 28 giugno 2012, n. 92) ha modificato alcu... (Di più)

Il Fascicolo del Fabbricato

da Ing. Riccardo Vinti il

Il fascicolo del fabbricato, una sorta di "carta di identità" per conoscere le condizioni degli edifici... Continua a leggere

Ruolo del CTU nel processo civile e/o penale

da ing. Fabio Piccirilli il

La responsabilità del consulente nel rispondere del proprio operato e in maniera specifica quella civile... Continua a leggere

Cass. Pen. Sez. IV n. 46386/2015

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo Preziosi il

Il prelievo ematico richiesto dalla PG è nullo se non è preceduto da avviso al conducente della facoltà di farsi assistere dal difensore di fiducia... Continua a leggere

Truffa aggravata di energia elettrica: il caso

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Cosa può succedere al titolare della licenza di un tabacchi destinatario di una sentenza <br />di condanna per truffa aggravata di energia elettrica?... Continua a leggere