Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

La notifica tramite privati

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

Quando è nulla e non inesistente la notificazione di atto giudiziario tramite posta privata senza relativo titolo abilitativo?... Continua a leggere

Ristretta base azionaria e presunzione di distribuzione degli utili occulti

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati nelle ipotesi di società a ristretta base partecipativa ... Continua a leggere

L’opposizione all'esecuzione in ambito tributario

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi - Avv. Lucia Morciano il

Le controversie su atti di esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica o dell’intimazione a pagare devono essere fatte valere dinanzi al giudice ordinario... Continua a leggere

Accertamenti catastali e stima diretta

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Commissione tributaria provinciale di Bari in concomitanza della sentenza N°1775 depositata in Segreteria il 16/07/2018... Continua a leggere

La giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale

da Avv. Maurizio Villani il

Il nuovo governo Draghi ha giustamente inserito tra i punti del programma la riforma fiscale che deve avere l’ambizione di ridisegnare tutto il sistema impositivo... Continua a leggere

Il fisco deve riscuotere entro cinque anni

da Avv. Maurizio Villani il

Corte di Cassazione, ordinanza n. 1997 depositata in cancelleria il 26 gennaio 2018... Continua a leggere

“I poteri dell’Agenzia delle entrate-Riscossione"

da Avv. Maurizio Villani il

“I nuovi poteri dell’Agenzia delle entrate-Riscossione”.... Continua a leggere

La riforma della giustizia tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

I tempi sono maturi per procedere ad una necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria... Continua a leggere

Eredità: accettazione tacita

da Giulio Mario Guffanti il

Sentenza n. 6811/2016 pagamento debiti ereditari ed accettazione tacita dell'eredità ex art. 476 c.c.: non vi è coincidenza... Continua a leggere

Come comportarsi durante le verifiche fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

Corte di Cassazione – Quinta Sezione Civile – Sentenza n. 28063 depositata il 24/11/2017... Continua a leggere