Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Omessi versamenti di ritenute: quando ci può essere l`assoluzione

da Avv. Maurizio Villani il

Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, sentenza numero 30574 dell`11 luglio 2014... Continua a leggere

Col reato raddoppia il termine di accertamento

da Avv. Andrea Bugamelli il

Ultime novità sul raddoppio del termine di decadenza per notificare l'accertamento fiscale nel caso di notizia di reato... Continua a leggere

Parte la rottamazione delle liti fiscali

da Avv. Andrea Bugamelli il

Dopo la rottamazione delle cartelle è possibile ottenere il condono di sanzioni e interessi di mora anche rispetto alle liti tributarie pendenti... Continua a leggere

La notifica tramite privati

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

Quando è nulla e non inesistente la notificazione di atto giudiziario tramite posta privata senza relativo titolo abilitativo?... Continua a leggere

Contraddittorio preventivo con il contribuente

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

Il contraddittorio preventivo rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l'azione amministrativa... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento

da Studio Legale Tributario Caretta il

Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alesandra Bottura, Verona il

Se il cittadino intende contestare le somme dovute può ricorrere contro il ruolo... Continua a leggere

Sfratto: canoni dovuti anche se l'immobile ha vizi

da Avvocato Teresina Procopio il

Secondo il Tribunale di Milano, nonostante l'immobile preso in locazione abbia dei vizi, l'inquilino deve pagare i relativi canoni... Continua a leggere

Il giudice dell’esecuzione decide sulla legittimità di possibili vizi

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

Esecuzione forzata tributaria: i principi della Cassazione relativi all’individuazione della giurisdizione competente, tra tributaria o ordinaria... Continua a leggere