Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Ingegnere e Ingegneria informatica

Cumulabili cali naturali e cali tecnici

da avv Giuseppe Durante il

E’ quanto hanno disposto i Giudici di Legittimità con Ordinanza N°19150 del 28/09/2016 depositata il 28/09/2016. Spetta la concessione dell'abbuono... Continua a leggere

Notifica diretta delle cartelle esattoriali

da Avv. Maurizio Villani il

La corte costituzionale decide il 20 GIUGNO 2018... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

Operazioni soggettivamente inesistenti, chi compra può detrarre l'Iva?

da Avv. Andrea D'Agata il

Ai fini della detraibilità dell’Iva sugli acquisti da fornitore fittizio assume particolare rilevanza la “buona fede” dell’acquirente... Continua a leggere

Debiti per tasse: termina la sospensione fiscale

da Avv. Alessandra Bottura il

È terminata la sospensione fiscale. Dal 1 settembre riprende la notifica di tutti gli atti fiscali sospesa per l'epidemia ... Continua a leggere

Consorzi di bonifica e fisco

da Avv. Maurizio Villani il

Sentenza della Corte di Cassazione N. 2241/2015... Continua a leggere

La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

Un atto legittimamente assunto in sede penale e trasmesso all'amministrazione tributaria entra a far parte del materiale probatorio che il giudice tributario valuta... Continua a leggere

Novità in tema di reati tributari

da Avv. Villani - Rizzelli il

Decreto legislativo sulla certezza del diritto... Continua a leggere

Covid-19: il Governo utilizza verbi inappropriati ed inefficaci

da Avv. Maurizio Villani il

E' auspicabile una riforma strutturale del fisco, riprendendo lo spirito innovatore della Legge delega per la riforma tributaria del 1971 con leggi chiare e precise... Continua a leggere