Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Deducibilità dei costi di sponsorizzazione

da Avv. Andrea Bugamelli il

La spese per sponsorizzare la propria azienda attraverso società e associazioni sportive è sempre deducibile... Continua a leggere

La “riapertura” della definizione agevolata

da Jasmine Bettinelli il

Si riapre, con ulteriori ampliamenti, la possibilità di definire in via agevolata le cartelle di pagamento... Continua a leggere

La prescrizione della Tari e il termine di decadenza

da Avv. Jasmine Bettinelli il

Nel caso in cui si stia valutando un eventuale ricorso, occorre verificare il termine di decadenza e la prescrizione dell’imposta sui rifiuti... Continua a leggere

Irap e studio associato

da Villani-Lamorgese il

Avvocato, Irap, studio associato e requisito dell’autonoma organizzazione... Continua a leggere

L’accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

Accertamenti tributari: non è necessario che gli elementi assunti a fonte di presunzioni siano plurimi potendo il convincimento del giudice fondarsi su un solo elemento... Continua a leggere

Rivalutazione terreni: esclusa la decadenza da cessione

da Avv. Vittorio de Bonis il

Rivalutazione terreni: non decade in caso di cessione ad un corrispettivo inferiore... Continua a leggere

Zone economiche speciali (ZES)

da Avv. M. Villani - Avv. F. Attanasi il

D.L. 91/2017, c.d. “DECRETO SUD”... Continua a leggere

Bollo per le auto storiche

da Villani-Pansardi il

Nella Legge di Stabilità è previsto anche il pagamento della tariffa piena del bollo per le auto storiche... Continua a leggere

Il giudizio tributario in composizione monocratica

da Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari il

Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della L. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal D.L. 13/202... Continua a leggere

Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio

da Avv. Maurizio Villani il

Il termine previsto per il deposito dell'istanza di sospensione presso l'organo giurisdizionale innanzi al quale pende la controversia ha natura ordinatoria... Continua a leggere