Diritto Penale, Diritto civile, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettrica, Neurologia, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Cyber Difesa: Cosa Fare Quando il Tuo Profilo Online Diventa un Bersaglio

30 giugno, 2025

Nell’era digitale, il profilo online personale o professionale può diventare facilmente il bersaglio di... (Di più)

Reati Informatici: Dalle Truffe Online al Phishing, Come Difendersi e Denunciare

18 luglio, 2025

Nell'era digitale, dove gran parte della nostra vita si svolge online, la comodità e la connettività sono affiancate da un rischio crescente: i reati informatici. Dalle sof... (Di più)

Diffamazione su Internet: Quando si Rischia il Reato?

03 aprile, 2025

Cos’è la diffamazione online e quando si configura il reato? Con l’aumento dell’uso dei social network, blog e forum, il rischio di diffamazione su... (Di più)

Smascherare la Menzogna Online: Come Proteggersi dai Crimini d'Identità Digitale

20 giugno, 2025

Nel 2025, il furto d’identità digitale è tra i reati informatici più insidiosi. Bastano pochi dati personali rubati – un codice fisc... (Di più)

Minaccia Online, Minaccia Reale: La Legge ti Difende, Ecco Come

18 giugno, 2025

Le minacce online sono diventate purtroppo un fenomeno sempre più diffuso. Che avvengano tramite social netwo... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Reato di estorsione: quando si rischia la condanna?

17 aprile, 2025

Il reato di estorsione è una delle fattispecie più gravi previste dal ... (Di più)

La Diffamazione ai Tempi dei Social: Come Difendersi (e Attaccare) Legalmente

04 luglio, 2025

Basta un post, un commento o una storia per danneggiare l’onore e la reputazione di una persona. Sui social, ... (Di più)

Pile e accumulatori, novità per produttori e consumatori

22 febbraio, 2016

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea 2013/56/UE che modifica la precedente Direttiva 2006/66/CE in ambito dell’immissio... (Di più)