Diritto civile, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Ingegnere, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Nullo l'avviso di accertamento ICI non motivato

da Avv. Giuseppe Durante il

Nel procedimento tributario la motivazione dell’avviso di accertamento è garanzia dell'esercizio del diritto di difesa del contribuente... Continua a leggere

Il rimborso spese per minimi e forfettari

da Avv. Andrea Bugamelli il

Rimborsi di ristoranti, alberghi e viaggi possono far superare il limite di 30 mila euro. Le modifiche legislative del 2015 non sono ancora sufficienti... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Agenzia delle Entrate

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

Ipoteca di Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia: tre casi... Continua a leggere

Mantenimento figli: come si dividono le spese

da avv. Scavo Francesco il

Come si dividono le spese di mantenimento dei figli tra coniugi: le spese ordinarie e straordinarie... Continua a leggere

Lavoro subordinato privato: tipologie e caratteristiche

da Avv. Cinzia Russo il

Il contratto di lavoro subordinato è caratterizzato da una "subordinazione" del lavoratore. Ecco come.... Continua a leggere

Pertinenza esente se strumentale all'abitazione

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di cassazione in concomitanza dell’Ordinanza N°29258 del 06 dicembre 2017... Continua a leggere

Il Redditometro non ha efficacia retroattiva

da Avv. Vittorio de Bonis il

Le modifiche al redditometro non operano con efficacia retroattiva ed escludono la rilevanza di indici di spesa post 2009 ad anni precedenti... Continua a leggere