Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Riclassificazione dei rifiuti aziendali

05 giugno, 2015

Sono entrate in vigore le nuove norme dettate dall’Ue attraverso il Regolamento n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 e la Decisione 2014/955/UE, sempre del 18 dicembre 2014, sulle modalità di classifi... (Di più)

Autorizzazione Integrale Ambientale (AIA)

08 gennaio, 2016

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è un provvedimento mediante il quale si autorizza lo svolgimento di un’attività industriale tenuto conto delle emissioni di inquinamento prodotte per... (Di più)

Ingegneri: contributo CNI 2016

29 aprile, 2016

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha chiarito, con la circolare n. 708/XVIII, le modalità e la quota da corrispondere all’Ordine di competenza da parte di ogni ingegnere iscritto pe... (Di più)

Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?

07 aprile, 2016

Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Rottamazione delle cartelle e cartelle pazze

da Dott. Alessandro Scavo il

Ecco quando non conviene rottamare... Continua a leggere

La giurisprudenza della Corte di Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

Come difendersi dagli studi di settore... Continua a leggere

Equitalia: estratto di ruolo e ricorso

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L'estratto di ruolo di Equitalia e la tutela del cittadino... Continua a leggere

Nasce la quinta magistratura tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

La Riforma della giustizia tributaria e del processo tributario, principali decorrenze... Continua a leggere

Diritto Tributario: elusione e onere della prova

da Giulio Mario Guffanti il

CTR Sardegna: abuso del diritto ed onere della prova, l’ufficio è tenuto a provare la condotta elusiva delle società.... Continua a leggere