Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Architetti, Diritto penale tributario e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Bancarotta per distrazione e tentativo

da Avv. Giancarlo Frongia il

Se la disponibilità del bene rimane in capo al fallimento, non può dirsi consumato il reato di bancarotta per distrazione... Continua a leggere

Omesso versamento delle ritenute previdenziali

da Avvocato Giancarlo Frongia il

L'omesso versamento delle ritenute a carico del lavoratore non è reato laddove non vi sia stata alcuna retribuzione... Continua a leggere

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

False fatturazioni e responsabilità penale

da Avv. Fabio Sorà il

Responsabilità dell'amministratore non più in carica nell'anno d'imposta in cui vengono contestate le false fatturazioni... Continua a leggere

Radon, il rischio è nelle nostre case

da ing. Maurizio Avallone il

Il gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Presente nelle nostre abitazioni è spesso ignorato o sottovalutato... Continua a leggere

Infrarossi per valutare lo stato degli intonaci

da Ing. Maurizio Avallone il

La termografia consente di individuare problematiche alle facciate degli edifici, se il tecnico è di II° livello la sua perizia ha valore legale... Continua a leggere

Geotermia

da Alessandro Cabella il

Panoramica Generale sulla Geotermia - applicazioni civili per efficientamento energetico... Continua a leggere

La nuova idrogeologia

da ing. Maurizio Avallone il

Come evolve una branca scientifica che segue sempre di più le richieste del mercato... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere

Sequestro preventivo e motivazione apparente

da Avv. Giancarlo Frongia il

Il Tribunale del Riesame dichiara nullo il decreto di sequestro preventivo per difetto di motivazione.... Continua a leggere