Consulenti aziendali, Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Architettura ambientale ed energetica, Formazione aziendale e coaching, Architetti, Diritto penale tributario e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Acque meteoriche di dilavamento (AMD), inquinamento

da ing. Antonio Tomasetta il

Cosa sono le acque meteoriche di dilavamento. Origini del loro inquinamento e i principali inquinanti correlati... Continua a leggere

Sismabonus 2017: come funziona?

da Arch. Marco Somaglino il

Con l’approvazione della Nuova Legge di Stabilità 2017 e con la Legge di Bilancio 2017 sono state introdotte novità che riguardano il SISMABONUS.... Continua a leggere

Confiscabilità dei beni di una società

da Avv. Pasquale Longobucco il

In materia di reati tributari, quando sono confiscabili per equivalente i beni di una società. Nota a margine CASS. PENALE SEZ. III, ORD. N. 24927/15... Continua a leggere

Bancarotta per distrazione e tentativo

da Avv. Giancarlo Frongia il

Se la disponibilità del bene rimane in capo al fallimento, non può dirsi consumato il reato di bancarotta per distrazione... Continua a leggere

Architettura d'interni: tra design e sostenibilità

da Arch. Doris Alberti il

La progettazione di interni trova nel design e nella sostenibilità elementi per creare ambienti caratterizzati da forte identità e comfort.... Continua a leggere

Coste inquinate: la mancata prevenzione

da ing. Maurizio Avallone il

Il mare inquinato che ha caratterizzato, questa estate, alcuni celebri tratti costieri è la conseguenza di una non corretta progettualità... Continua a leggere

Via i solfati (e i cloruri) dai reflui conciari

da ing Antonio Tomasetta il

Una tecnica alternativa che permette la rimozione pressochè totale dei solfati e una buona riduzione dei cloruri dagli scarichi conciari.... Continua a leggere