Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Consulenti Finanziari, Diritto tributario, Assicuratori / Consulenza assicurativa, Medici legali e Ingegneria informatica

Riscossione esattoriale ed opposizioni

da Teresina Procopio il

Per la Corte Costituzionale nella riscossione esattoriale è sempre ammessa l`opposizione ex art. 615 c.p.c.: importantissima sentenza...... Continua a leggere

Cartella per maggiori imposte, il contribuente può correggere la dichiarazione dei redditi

da Avv. Maurizio Villani il

Il contribuente può contestare la maggiore imposta richiesta a fronte di un errore nella dichiarazione dei redditi presentata dallo stesso contribuente... Continua a leggere

Sequestro di documenti e segreto professionale

da Avv. Maurizio Villani il

Non si può procedere al sequestro dei dati informatici qualora il commercialista opponga per iscritto il segreto professionale... Continua a leggere

Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci” (Cass. S.U. n. 10266/2018)”... Continua a leggere

Requisito della certezza del costo, art. 109 TUIR

da Avv. Alessandro Calabrese il

Avviso di accertamento - Indeducibilità del costo per mancata certezza - Onere della prova a carico del fisco... Continua a leggere

Riscossione e interessi di mora

da Avv. M. Villani - Avv. A. Rizzelli il

Dal 15 maggio 2017 gli interessi di mora saranno ridotti al 3,5%... Continua a leggere

Convenzione dei diritti dell’uomo

da Avv. Maurizio Villani il

Processo tributario, diritto ad un processo equo... Continua a leggere

Diritto Tributario: elusione e onere della prova

da Giulio Mario Guffanti il

CTR Sardegna: abuso del diritto ed onere della prova, l’ufficio è tenuto a provare la condotta elusiva delle società.... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro il ruolo di tasse e imposte

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Cos`è il ruolo di tasse e imposte? 2) Una speranza... Continua a leggere

Il rispetto dei termini per le notifiche

da Avv. Maurizio Villani il

Limiti di estensione del principio della diversa decorrenza degli effetti della notificazione nelle sfere giuridiche del notificante e del destinatario... Continua a leggere