Diritto penale criminale, Diritto immobiliare e condominiale, Consulenza in proprietà industriale, Diritto immobiliare, Architetti, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Psicologi e Psichiatri

Gestione proattiva delle proprietà intellettuali

da Eli guastalla il

Viene descritta l'offerta professionale nel campo della gestione delle P.I., supporto alle start-up innovative... Continua a leggere

Design d'autore: la parola a Le Corbusier

da Studio Rubino il

Casa e ufficio, il design di Le Corbusier reso intramontabile dal genio creativo. Quotidiano, innovazione e tradizione... Continua a leggere

Brexit e proprietà intellettuale: cosa accade ora?

da Studio Rubino il

La parola d'ordine del mese è stata Brexit. Cosa succede ai diritti di proprietà intellettuale secondo Herrero & Asociados... Continua a leggere

Le idee sono il motore di tutto ciò che ci circonda

da Studio Rubino Srl il

Le idee sono il motore potente di tutto ciò che ci circonda. La creatività va premiata e riconosciuta perciò brevettata... Continua a leggere

Startup, 6 consigli per reperire fondi

da Studio Rubino il

Startup e risorse finanziarie: l’annosa questione del reperimento dei fondi. Sei utili consigli per la tua impresa nascente... Continua a leggere

Patent box: meno tasse per le PMI

da Studio Rubino & Partners il

Patent Box: con i nuovi provvedimenti il regime delle tasse per redditi derivati da opere di ingegno sarà molto più snello. Un respiro di sollievo per le PMI... Continua a leggere

Nutrire il pianeta con l'innovazione

da Studio Rubino & Partners il

Nutrire il pianeta, tema centrale di Expo2015. Innovazione al servizio dell'uomo e dei suoi bisogni. Tra sostenibilità, rispetto e recupero... Continua a leggere

Brevetti: il phon reinventato nella versione migliore

da Studio Rubino Srl il

Breve storia del Phon per capelli tra innovazione e brevetti: il phon reinventato nella versione migliore di Sé... Continua a leggere

Sentiamoci su SKYo su SKYPE? Ci si può sbagliare...

da Benedetta Dolci il

L’errore sembra più che giustificato. Infatti il Tribunale UE ha ammesso un rischio di confusione con il marchio SKY respingendo i ricorsi di SKYPE.... Continua a leggere

Registrazione Marchio: le "regole d'oro"!

da Dr.ssa Benedetta Dolci il

I marchi sono i segni con cui l'azienda è riconosciuta sul mercato. È quindi necessario adottare regole fondamentali per la loro tutela.... Continua a leggere